IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] l' 1208 l. 6 la 2294 là 50 labaro 1 labbra 12 laborioso 2 | Frequenza [« »] 51 miei 50 cioè 50 cuore 50 là 49 fanno 49 forma 49 gran | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze là |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | delli altri e si faccia in là per lasciargli posto, non 2 Pros | frusciando, prendendo qua e là qualche spiga o qualche 3 Pros | e col grido gutturale:~«Là, là, via!»~Diceva il Ciavetta, 4 Pros | col grido gutturale:~«Là, là, via!»~Diceva il Ciavetta, 5 Pros | diventavano tristi e penosi. Là, là, via!»~«Dite bene, Battista» 6 Pros | diventavano tristi e penosi. Là, là, via!»~«Dite bene, Battista» 7 Pros | una smorfia grottesca:~«Là, là, via!»~Così, in mezzo 8 Pros | smorfia grottesca:~«Là, là, via!»~Così, in mezzo al 9 Pros | Poi dava la voce ai bovi:~«Là, là, via!»~Gian Pietro lo 10 Pros | dava la voce ai bovi:~«Là, là, via!»~Gian Pietro lo lasciava 11 Pros | mezzo all’erbe e lasciarli là ad irrugginire, alla pioggia 12 Pros | fra le nebbie della sera.~«Là, là, nelle botteghe di lusso, 13 Pros | nebbie della sera.~«Là, là, nelle botteghe di lusso, 14 Pros | dava delle arie, si metteva là in mezzo ai crocchi colle 15 Pros | dico, fatevi un po’ in là, che mi soffocate.»~Ora 16 Pros | del paese lontano, al di là dei mari.~«... Una maraviglia 17 Pros | Una maraviglia vi dico. Là si guadagna senza lavorare, 18 Pros | provocazione sul carabiniere.~«Là, là, non prendete fuoco. 19 Pros | provocazione sul carabiniere.~«Là, là, non prendete fuoco. Io 20 Pros | degli alberi pomiferi al di là degli abitati. Venivano 21 Pros | portico, lasciava vedere al di là, dietro i cristalli, il 22 Pros | entrati nel cortile, di là, fermi, guardavano gli altri 23 Pros | uno e salivano ai granai. Là sopra grande era il lavoro; 24 Poes | biondo,~a quel cupo viale;~là ci attende giocondo~il talamo 25 Poes | vostra parente vicina,~al di là del Deserto e nera in volto.~ 26 Poes | in pugno,~guardando al di là delle siepi i giardini~colmi 27 Poes | Ma a te solo, che sei là giù in fondo e mi guardi,~ 28 Poes | re;~il damo positivo è di là da venire?~Le dita lusinghiere 29 Poes | e la volli strappare di là su~per cucirla alli stracci 30 Crit | e d’oro; ed i pezzenti, là, in fondo ad ululare, a 31 Crit | spuntarono delle viole qua e là timide e scarse. Ed il luogo 32 Crit | avrò, in breve, data fuori. Là vi leggeranno per disteso 33 Crit | tutti i motivi concatenati; là troveranno tutte le lente 34 Crit | distinguersi, a guardare più in là, a portare dei toni musicali 35 Crit | certo di maggior valore. Di là tentò quella unione, la 36 Crit | fiaccola incandescente, là dove non aliti brezza: ma 37 Crit | ombre spesse e profonde, di là di cui verdeggiava un’ortaglia, 38 Crit | guazzabuglio di piante, al di là di una prateria, in un cimitero 39 Crit | scultura per la poesia; là dove non giungeva la stecca 40 Crit | vantarsela da conoscitore.~Di là, da questi giardini, da 41 Crit | ricchissimo.~Comunque, di là Crispi, saggiatore arguto 42 Crit | Orientale, dieci case più in là della contessa Bolognini»80, 43 Crit | Pettinati, La Vengeance?~Là, lo aveva trovato Giovanni 44 Crit | convinto mesmeriano; e, là, un gobbetto, che il medico 45 Crit | verità suprema sull’al di là delle forme ritmiche. «Eppure» 46 Crit(98)| histoire de la littérature est là pour le démontrer, que chaque 47 Crit | Fanti, la nutrice Gorgo, là, dove «una luce d’oro s’ 48 Lett | assaporare la noja vi sono qua e là delle pagine splendide; 49 Lett | e della Tavola Rotonda; là (Leopardi) una sconcezza 50 Lett | Marinetti sarebbero al di là da venire le mie Revolverate;