grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1  Pros     |          l’egoista, diciamola la parola che corona la leggenda,
 2  Pros     |  proxeneta, nel buon senso della parola. Nessuna legge che imponga
 3  Pros     | resistere al precario.~Diremo la parola esatta: mio padre in seguito
 4  Pros     |      naturale di ciascuna nostra parola. Che questo abbiano sentito
 5  Pros     |          Verso libero è la lunga parola poetica che esplica e chiude
 6  Pros     |       simbolismo. Il simbolismo (parola falsa e vuota per significare
 7  Pros     |          Torno a ripetere che la parola simbolismo per indicarmi
 8  Pros     |      Buona sera, buona sera.»~La parola sacramentale passava su
 9  Pros     |         assi, scambiando qualche parola sul tempo: poco dopo russava,
10  Pros     |          tacer sempre con questa parola ingrata, come se il danaro
11  Pros     |        esclamavano gli altri.~La parola acre e battagliera li incorava,
12  Pros     |        raggiunta la sua meta. La parola sua non era caduta infeconda,
13  Pros     |        maestro, accompagnando la parola con un sorriso sbiadito,
14  Pros     |  nonnulla incita all’ira ed ogni parola non bene diretta o mal compresa
15  Pros     |         spinti ed incorati dalla parola calda, abbandonavano l’usato
16  Pros     |       suscitata da quella magica parola. La ricchezza ed il piacere!
17  Pros     | confortarsi l’un l’altro, quella parola dell’oratore, il sole che
18  Pros     |          suo morso di dente, una parola mia a commento:~«Per tutto
19  Poes     |        in sulla porta brilla una parola~brunita d’or, divisa a uno
20  Poes     |        m’aspettano. Non dite una parola;~la vostra bocca chiusa
21  Poes     |     della barcarola.~Vado: so la parola~libera che dismaga~la coscienza
22  Poes     |        al mio cranio e vaglia la parola;~ecco perché la scuola dell’
23  Poes     |        sull’ambiguo giuoco della parola.~Qualche volta mi pesa la
24  Poes     |        sposa amorosa:~è l’ultima parola vittoriosa~che riscatta
25  Crit     |          tormentare?~«Non per la parola: tu non sei felice? E perché
26  Crit     |  Idealista, nel buon senso della parola, da ché il mondo è la rappresentazione
27  Crit     |      verso libero, questa «lunga parola poetica», è l’ultimo anello
28  Crit     |     Nessuno può gridare l’ultima parola di «Fine»: e se credete
29  Crit     |          lirica sarà la semplice parola comune e famigliare d’affetto
30  Crit     |     affetto e d’amore, la sicura parola mistica, riconfortata dalla
31  Crit(37) |         errori. La facoltà della parola si ridusse ad essere musica
32  Crit     |       senso, pronta e smagliante parola, una audacia, che senza
33  Crit     |     tutti che volessero dire una parola propria e diversa, che dovessero
34  Crit     |          della seconda. L’ultima parola sta per ragion di disciplina
35  Crit     |   chiamasi verso, o sia la lunga parola concettuale e suggestiva,
36  Crit(100)|    invariabile del gesto e della parola che accompagna l’azione
37  Crit     |    organo di relazione per... la parola. A noi, che ammiriamo l’
38  Crit     |        né dormirai, né dirai più parola, prima di avermi uccisa.~ ~
39  Lett     |   sprizza ad ogni gesto, ad ogni parola. Esso è il contemporaneo
40  Lett     |        tutta l’orchestra?~Né una parola di nuovo conio, né la volontà
41  Lett     |        In fondo» tu dirai, «è la parola che tu non vuoi, perché,
42  Lett     |           andiamo d’accordo». La parola — che non è tra le più brutte
43  Lett     |           Dunque non muto né una parola, né un accento da quanto
44  Lett     |         rammolliti, non basta la parola, non è sufficente l’invettiva,
45  Lett     |   abbreviarLe l’attesa della sua parola.~Tanto più lo faccio volentieri,
46  Lett     |        sarà sempre utile una sua parola; Donna Carlotta mi prega
47  Lett     |           Che scrivere! Vendi la parola. Vendi la parola come il
48  Lett     |        Vendi la parola. Vendi la parola come il pagliaccio come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License