IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fiorentine 1 fiorentini 2 fiorentino 1 fiori 46 fiorire 1 fiorirono 1 fioriscon 1 | Frequenza [« »] 47 nuovo 47 pur 46 avevano 46 fiori 46 poiché 46 quelle 46 tua | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze fiori |
Parte
1 Pros| figure geometriche e di fiori primaverili: e pareva che 2 Pros| imbrattato il divano bianco a fiori rossi ed azzurri; il fanciullo 3 Pros| stoffa bianca di seta a fiori rossi ed azzurri, mentre 4 Pros| e rosee, come ajuole di fiori; un marinajo del luogo, 5 Pros| febre o di freddo come i fiori che non possono patire la 6 Pros| foreste per l’ombria.~Ecco e fiori ed alberi.~Quindi vi passeggiammo 7 Poes| impalmate,~s’inebriano dei fiori.~ ~ARCADELTE~ ~Le stelle 8 Poes| talamo ospitale:~stanno i fiori d’opale~ad occhieggiar intorno~ 9 Poes| splendori?~Non calpestate i fiori,~o contessa gentile.~ ~ARCADELTE~ ~ 10 Poes| fanno~quando sbocciano i fiori~taccion presto ai rigori.~ 11 Poes| Aprile~nella gloria dei fiori,~e in cui la fera umile~ 12 Poes| aurate,~e carezze tra i fiori~delle selve fatate!~Or su, 13 Poes| cuori,~altri canti, altri fiori~sacri al rinnovamento.~ ~ 14 Poes| una statuina di Vergine. Fiori in offerta, fiori pallidi 15 Poes| Vergine. Fiori in offerta, fiori pallidi e stanchi. Dalle 16 Poes| fonda e nera in mezzo ai fiori,~le lunghe scie fanno, strascici 17 Poes| mani, le mani! – Quanti fiori, quanto sangue;~e come trema 18 Poes| spezzarsi e svuotarsi~di mille fiori strani e affascinanti.~Amica, 19 Poes| mare;~portate cappellini di fiori e di piume,~e fatevi ammirare.~ ~ 20 Poes| Brillò nell’oriente tra i fiori del betél~ed acciecò, del 21 Poes| raccogliere~questo mazzo di fiori selvaggi;~stringerli in 22 Poes| spinoso ed acerbo?~ ~Tutti i fiori vi sono di sangue e di lagrime,~ 23 Poes| alla campagna.~Tutti i fiori vi son, che, pei giardini 24 Poes| balconi meretrici:~tutti i fiori cresciuti col sangue e colle 25 Poes| Per chi io canto questi fiori plebei e consacrati~dal 26 Poes| e mi prometto:~spargete fiori sul mio passaggio,~nobili 27 Poes| nascita agreste~di molti fiori, di molte piante,~di molte 28 Poes| di Maggio,~stanno tra i fiori, si ingemman di colori,~ 29 Poes| odorare~più di un canestro di fiori:~mi struggo dentro a li 30 Poes| sera è nocivo l’olezzo dei fiori.»~ ~Sono in fatti tornate 31 Crit| dell’aria più sana, dei fiori più lucenti. Non io indulgo 32 Crit| la terra si rinverde, dà fiori ancora, anche pendono grappoli 33 Crit| morienti lungo la via, tra i fiori e l’erbe delle siepi. Fatali 34 Crit| ma che non profittano ai fiori. Quindi, Ella apparve. Di 35 Crit| ricercava e raccoglieva i fiori. Ora ciascuno de’ suoi atti 36 Crit| testa sull’omero. Quali fiori raccoglieva? Camelie e viole, 37 Crit| canta Le ricoglitrici di fiori. È Niccolò Soldanieri da 38 Crit| dalla dolce onda:~ti porterà fiori~fior di rosa~e soavi garofali.~ ~ 39 Crit| innocenza: allori, dolci acque e fiori. Il suono è un incanto». — 40 Crit| bellamente le voci, di veder fiori e foglie e di ridipingerli 41 Crit| qualche volta si coglievano fiori». Dove52 «la casa di Elvira, 42 Crit| odoroso delle verdure, dei fiori, delle frutta, i pingui 43 Crit| inghirlandiate dei vostri fiori immortali quella poesia 44 Crit| perle e corone immortali,~Di fiori artificiali63,~ ~all’ora « 45 Crit| ippocastani, di panocchie di fiori rosei e bianchi, gendarmi 46 Crit| poter offrire al veniente fiori di ghiaccio insospettati