IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lontane 2 lontani 6 lontanissimo 1 lontano 44 lor 2 lordandosi 1 lorenzo 3 | Frequenza [« »] 45 padre 44 buon 44 fra 44 lontano 44 quello 44 sui 44 voce | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze lontano |
Parte
1 Pros| de’ miei maggiori. Essi da lontano mi hanno legato l’infermità 2 Pros| ho sempre amato viverne lontano. Di buon’ora ho gustato 3 Pros| dei lavoratori si stendeva lontano, nera per il giallo delle 4 Pros| come un gran crocifisso.~Di lontano vennero i tocchi di mezzogiorno; 5 Pros| un largo gesto indicava lontano sull’orizzonte un punto 6 Pros| e sfumavasi la comitiva lontano, come una carovana sperdentesi 7 Pros| bellissima meta luccicare lontano, attirandoli, ma che la 8 Pros| ritornava alla storia del paese lontano, al di là dei mari.~«... 9 Pros| offerente fece volare la tazza lontano: nel silenzio fattosi la 10 Pros| meriggio la sua calma serena. Lontano i caseggiati al giovinetto 11 Pros| via diritta, mentre più lontano, in faccia, incominciavano 12 Pros| e domani saranno vostri. Lontano la città vi minaccia, la 13 Pros| muggirono, mentre un latrato lontano si sperdeva per la campagna.~ 14 Pros| colonna del portico, guardava lontano, rattristato e malcontento. 15 Pros| quanti vigliacchi!»~Di lontano veniva il galoppo dei fuggenti 16 Pros| regalarlo, per affetto, lontano. Passavano a coppie, o sole, 17 Pros| una sgraziata cosa; tieni lontano ogni cattivo pensiero quando 18 Pros| sopra a tutto le se ne stia lontano. Egli è tal scioperato e 19 Poes| ARCADELTE (sotto li acanti lontano)~ ~Quai voci tra le rame,~ 20 Poes| sulle rive?~ ~MADONNA LIA (lontano passeggiando con lui)~ ~ 21 Poes| ARCADELTE~ ~Volete più lontano?~Questo suono m’irrita.~ 22 Poes| gloria di sole in sulle navi! Lontano, lontano!~E l’anima s’annega 23 Poes| in sulle navi! Lontano, lontano!~E l’anima s’annega in questo 24 Poes| amore.~Fu così: Ei veniva di lontano; le meraviglie dei cieli 25 Poes| tormento sulla luna.~Un riposo lontano, un piano e verde riposo 26 Poes| perverso amare venuto da lontano: ...no!~V’eran colombe e 27 Poes| chi... voi? Chi?~Venite di lontano: vi ho conosciuta? Dite! 28 Poes| affascinanti.~Amica, no... lontano, non toccatemi,~non baciatemi 29 Poes| tutto questo rimase assai lontano,~assai ignoto e nulla; e 30 Poes| gli è tolto veder l’amor lontano,~e che al Signor, per vero 31 Poes| amor, che lo pungea, così, lontano;~Rudello rugiadoso e trovatore 32 Poes| gustato in fretta;~sognar lontano, presto risvegliato;...~ 33 Poes| stende l’ali e remeggia lontano:~(ingrato, oh, sì! — il 34 Poes| il mio cuore.~O, voi, già lontano Signore,~v’insegue e vi 35 Poes| un mio... bacio pudico, lontano Signore...!»~ ~«Decisamente 36 Crit| magica potenza del migrare lontano dalle regioni ostili e fremevi 37 Crit| Quindi, Ella apparve. Di lontano furono bigie le sue lunghe 38 Crit| coppa di Murano: un motivo lontano, dolcissimo e roco di organetto 39 Crit| nell’acqua vittoriosa.~ ~Di lontano la sua malinconia~zoppica 40 Crit| partire,~prima di andare lontano,~in una giornata così desolatamente 41 Crit| la chioccia, che razzola lontano e chiama; i Pascoliani, 42 Crit| e la natura, sempre più lontano. Stendhal, oggi, a Milano, 43 Crit| battute di Swinburne da lontano, da quando Fedra, come una 44 Lett| tradizioni italiane.~Il tempo è lontano e risale ai numeri di una «