grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |        lingue morte e classiche so il francese con qualche
 2  Pros    |        tedesco per cinque anni: so appena leggerlo e lo comprendo
 3  Pros    |       me delli obblighi.~Io non so se vi fu mai uomo che come
 4  Pros    |    preferirgli il ruffianesimo. So come si fanno le firme false,
 5  Pros    |      maledetta che duro... E lo so che mi vogliono male, ma
 6  Pros    |        rematore si privava, non so per qual intimo pensiero
 7  Pros    |         ladroni dei boschi. Non so se tu sappia queste cose;
 8  Pros    |        dal mare o dai monti non so; si fermò nei boschi e tra
 9  Pros    |      con moderazione usato.~Non so dirti con esattezza chi
10  Pros    | raccontò quindi una istoria non so se vera o finta, o in parte
11  Pros    |   avventure acquistavano un non so che di misterioso da piacerti
12  Pros    |    vagano inquieti cercando non so che cosa o chi. La sua voce
13  Poes    |     avvelenato.~ ~UN GARZONE~Io so la sirventese~più bella
14  Poes    |       cori.~ ~IL PAZZO~ ~Ben la so, la romanza~di pulita creanza~
15  Poes    |    notte,~e voi mi aspetterete; so che mi odiano qui, né m’
16  Poes    |  incanto della barcarola.~Vado: so la parola~libera che dismaga~
17  Poes    |        vuoto, Amica, ora, e non so~se vivrò fin domani;~ho
18  Poes    |       una volta!~Ho sognato, lo so: l’amore è il tuo.~Ma tu
19  Poes    |     morte vicina: ed io che non so più nulla.~Ma come mi guardate!~
20  Poes    |      una sessual complicità~non so tenere il broncio;~sporgo
21  Poes    |         che ho li occhi ceruli.~So preparar la zuppa coi cavoli
22  Poes    |        scialbare un acquarello;~so, col mio dolce, ch’è una
23  Poes    |   guardata nelli occhi a fondo?~So certamente il colore io
24  Crit    |        lusinga?~ ~perché:~ ~Non so, non so com’io scettico
25  Crit    |           perché:~ ~Non so, non so com’io scettico a quanto~
26  Crit    |        La Figlia di Jorio e che so io. I suoi turiferarii ammirano
27  Crit    |         stoicamente anarchico. (So che questo sunto è oscuro
28  Crit    |       le equivoche promesse; ne so i secreti e le difficoltà
29  Crit    |       Gabetti, commemorando non so che avvenimento aulico ed
30  Crit    |       avara, da un Ranieri, non so, se invidioso, o credulo
31  Crit    |  trapassi, fenomeni ideali, non so se più belli, ma certo di
32  Crit    | sembravami ch’egli sentisse non so qual dissonanza nell’armonia
33  Crit    |   picchiano nel cranio, che non so io dove battere... Con più
34  Crit    |        lo giura,~Ma nulla io ne so:~Chi dice di sì, chi dice
35  Crit    |         vapori dell’alcool — el so giovin de studi —; insospettati
36  Crit(85)|    importanza storica ecc.; non so, quindi, per quando potrò
37  Crit(85)|       con ipoteca il futuro: lo so, è moda oggi, è da saggio
38  Lett    |      natura.~Un’altra cosa: non so (eccetto Stendhal il quale
39  Lett    |        solo, mi ritrovo ancora, so d’essere me stesso, vado [
40  Lett    |         del resto; mentr’io non so camminare con due gambe,
41  Lett    |  costerà l’opera intera? Non lo so io stesso perché il contratto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License