grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1  Pros     |          melgone, al suo cibo; il signore lo lasciava libero di dedicarsi
 2  Pros     |        preti, che sono uomini del Signore!»~Giovanna allora, sorridendo,
 3  Pros     |             Rassicurato il nobile signore dalla idea di votarsi alla
 4  Pros     |         se mai patite, offrite al Signore i vostri sacrifici. Forse
 5  Pros     |         buona salute; e le vostre signore mogli?»~Si rideva, si mescevano
 6  Pros     |         trovavano nel palazzo del signore e domani non si sarebbero
 7  Pros     |           un tuo ultimo regalo, o signore; lo puoi vedere; son due
 8  Poes     |        MADONNA LIA~ ~O mio biondo Signore~oltre all’occhio lucente~
 9  Poes     |           d’intorno.~Qui poserem, Signore,~nel beato Soggiorno.~ ~
10  Poes     |         Cane che ascolta, ecco il Signore,~abbandonato lo strumento,
11  Poes     |           giusto onore~il turbato Signore e vi trascura,~livido tra
12  Poes     |           o non son Jaufré Rudel, signore di Blaja~alla pazzia dei
13  Poes     |           baja;~Jaufré Rudello il signore di Blaja~è una antica leggenda
14  Poes     |          riserbata una verginità, Signore, insospettata.~Dirò a te,
15  Poes     | impossibili malinconie.~Ed odimi, Signore, fìnché mi regge il cuore~
16  Poes     |     capelli foggiati in topé.~Tu, Signore, pensoso e conturbato~fammi
17  Poes     |           Biondina!»~«Buona sera, Signore!»~ ~Via cittadina,~o sentiero
18  Poes     |       sera, Biondina?»~ ~«Sempre, Signore;~perché non lo farei?~Se
19  Poes     |           Voi non l’ammettereste, Signore?»~«Se mi costringerete!»~«
20  Poes     |              Casalinga romantica, Signore:~il mio sole è comune, ma
21  Poes     |        sorvolate.»~ ~«A voi, caro Signore,~fare un passo di più.~La
22  Poes     |           sdruscio,~perché, amico Signore,~con tutta ingenuità non
23  Poes     |          senza amarezza, vi pare, Signore?»~ ~«Già, la strada è più
24  Poes     |        Non vi comprendo più, caro Signore.~Vi duole forse d’avere
25  Poes     |              C’incontreremo, caro Signore;~ricorderemo; ...il fisciù
26  Poes     |     spunta di nuovo.~Che peccato, Signore, che voi siate svoltato!»~ ~«
27  Poes     |        cuore.~O, voi, già lontano Signore,~v’insegue e vi ferma per
28  Poes     |             bacio pudico, lontano Signore...!»~ ~«Decisamente romantica
29  Poes     |      nuvole in cielo;~la segue il Signore commosso e sudato.~ ~«Buon
30  Poes     |    Parlano: Il Signor Adamo,~quel Signore commosso e sudato,~e: Eva
31  Crit     |           persona, questo mio bel Signore, non è forse a sufficienza
32  Crit     |         cappelli e galloni per le signore e per i cocchieri, chiodini
33  Crit     |      Sofia e Fanny, le due bionde signore del tempo, l’una francese,
34  Crit     |          si apre; ed ecco un alto signore, il quale offre la mano
35  Crit     |     vestito che fruscia. Tò! quel signore non rièscemi nuovo; mi par
36  Crit     |          ripieno di enciclopedia, signore di uno stile limpido e scintillante,
37  Crit(85) |          4 febbraio 1910~Illustre Signore,~Ho ricevuto le Sue «Revolverate»
38  Crit(100)|           piace il Pescarese alle signore, che vi riscontrano le loro
39  Lett     |          di dic. ’CMVIIJ~Illustre Signore;~Non le scrivo per me; sono
40  Lett     |         di gennajo ’CMXI~Illustre Signore,~Donna Carlotta di cui,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License