IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] caractère 1 carambole 1 caramente 2 carattere 40 caratteri 5 caratteristica 1 caratteristiche 2 | Frequenza [« »] 41 dio 41 sangue 41 so 40 carattere 40 dunque 40 lucini 40 or | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze carattere |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | potete aver giudizio sul mio carattere e sull’indole mia.~I genealogisti 2 Pros | il nonno, fu un curioso carattere. Fedelissimo ai tedeschi, 3 Pros | riassunte, le ho io fuse nel mio carattere, nella mia opera? — Voi 4 Pros | darvi il fondamento del mio carattere fisico e morale. Oggi io 5 Pros | un verso. Temprò il mio carattere e lo fece tenace, qualche 6 Pros | individuali.~Pochissime leggi di carattere generale, che possano, pure 7 Pros | concepì di me: davanti al mio carattere eccezionale che sottopose 8 Pros | alla estetica, che fa un carattere di costanza, che inchina 9 Pros | un tratto avesse cambiato carattere, che tutto si fosse mutato. 10 Pros | arricciare in ogni pelo. Carattere che s’accendeva, a tutto 11 Pros | un tratto ravvivata, quel carattere spiccato e triviale di una 12 Pros | solo accennavano, il loro carattere, quella stanchezza irresoluta 13 Pros | più prepotenti nel suo carattere di villico che non fosse 14 Pros | Pietro avrebbe voluto dare un carattere ben diverso a quello scoppio; 15 Pros(5) | la felicità» scritto in carattere romano ed in lingua latina « 16 Crit | il 1900 in Francia, ha un carattere internazionale. In Inghilterra, 17 Crit | piazza ed aggiungevano al carattere della letteratura russa 18 Crit | agisce libero e cosciente il carattere del Poeta, svolgendo la 19 Crit | disperati. La sua impetuosità di carattere e di letteratura ed il suo 20 Crit | per la franchezza del suo carattere, che li onestava d’azione, 21 Crit | quanto importi conservare carattere nazionale alla espressione, 22 Crit | disarmonico, mirabilmente; il suo carattere ha radici nella natura di 23 Crit | hanno profonda radice nel carattere della stirpe, da cui l’artista 24 Crit | alle amiche, segno del suo carattere.~La sua volontà fissa la 25 Crit | attuazione formale del carattere descritto nella: Notizia 26 Crit | la formazione del nostro carattere. Egli da Young, da Pope, 27 Crit(44)| delle loro gesta, del loro carattere: esteticamente ed eticamente 28 Crit | veste la sua realtà: il carattere equivoco e complesso di 29 Crit | delle nobili comedie di carattere, banditi pagliaccetti e 30 Crit(85)| come opera, come vita, come carattere, tra me e D’Annunzio; e 31 Crit(87)| ignorantissimo dell’opera e del carattere dossiano, appresi la prima 32 Lett | oltranza che, per me, diede un carattere simbolico all’opera, guastò 33 Lett | giovanile; risponde al tuo carattere, al perché della «Rassegna 34 Lett | masnada senza opinione, senza carattere, senza idee, senza ardire 35 Lett | uomini; e dimostri il proprio carattere colle sue scoperte estetiche, 36 Lett | arte e vi immiseriscono il carattere. Sono un rivoluzionario, 37 Lett | sommaria. Non rientra nel mio carattere. O tutto o nulla; non transigo 38 Lett | rovaniane contrastavano col carattere del commemorato che si dichiarò 39 Lett | rifulgesse il suo nobile carattere; cose tutte e preziosità 40 Lett | savoine. Ma a che cercare carattere ad un commerciante che forse