grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |    fondazione di queste cittadine fosse dovuta ai Lucii. Fatto è
 2  Pros    |          nello stesso tempo quale fosse il perché tradizionale ed
 3  Pros    |      amore ed anche alla morte se fosse stata necessaria, partecipata!~
 4  Pros    |         psicologo che se Leopardi fosse vissuto oggi ed avesse sottoposta
 5  Pros    |        anima è una verità. Se gli fosse stato necessario di darvela
 6  Pros    |       affidarsi la patria, quando fosse l’avvento del socialismo.~ ~
 7  Pros    |           carattere, che tutto si fosse mutato. L’aria della grande
 8  Pros    |          tersa e lucente, come se fosse materiata in un marmo leggermente
 9  Pros    |         infierito un uragano o vi fosse passato sopra un reggimento
10  Pros    | lamentarsi: andava meglio. Se non fosse per l’acuto freddo della
11  Pros    |      sempre diritto, come se egli fosse continuamente spaventato
12  Pros    |     orgasmo, quasicché il momento fosse giunto, tutto fosse preparato
13  Pros    |       momento fosse giunto, tutto fosse preparato e non mancasse
14  Pros    |       attingevano alla meta. Così fosse finalmente!~ ~
15  Pros    |         cuore e la testa e non si fosse che dei pezzi di legno animati.
16  Pros    |          dimostrava come nulla ci fosse di male, che lasciasse andar
17  Pros    |        degli umori alla vera vita fosse burrascoso e turbolento?
18  Pros    |     movimento.~«Che finalmente si fosse arrivati a quel giorno che
19  Pros    |        perdita di tutto quanto si fosse guadagnato: né la folla
20  Pros    |          che il comune bisogno si fosse soddisfatto e personalmente
21  Pros    |      carattere di villico che non fosse per lui un affetto di lusso,
22  Pros    |       lamentarsi.~Il solo che non fosse contento era Gian Pietro.
23  Pros    |       casa, vi accendono il sole, fosse di notte. È tutta una gaiezza,
24  Pros    |        storia e del futuro, quasi fosse una strologatrice, colla
25  Crit    |           pensando che non ancora fosse attuale e di pratica utilità.
26  Crit    |    destinato per «Poesia», se non fosse divenuto un piccolo trattato
27  Crit    |  comprendessero, perché, così, vi fosse la glossa immediata e feconda
28  Crit    |           voluto proibire, se non fosse stato a Londra, e se qui
29  Crit    |         su le piazze de’ patiboli fosse persona da fidarsene. Credeva
30  Crit    |        italiana efficacia che non fosse l’en plein air! zoliano,
31  Crit    |        indebitato; se la bolletta fosse un violino, io sarei un
32  Crit(85)|      della sua ammirazione», come fosse l’oro, l’incenso e la mirra
33  Crit(86)|        del D’Annunzio che egli ne fosse lo scopritore in Italia;
34  Crit    |            del resto, che, se non fosse stata un imparaticcio, appiccicato
35  Crit    |         che a nessuno tale dubbio fosse mai passato pel capo, lo
36  Crit    |       alla mente di quel morituro fosse per svelarsi più agevole
37  Crit    |           con molta espressionefosse di pura fattura d’annunziana.~
38  Lett    |  schiaffeggiar l’autore. Pazienza fosse tutto il volume indigesto,
39  Lett    |          la vedova desiderava che fosse redatta ad usum delphini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License