Parte

 1  Pros|   legare tutti come cani. Sarei pazzo! Subito! Non vogliamo che
 2  Pros|         bestemmiando, gridando, pazzo d’ira, finché sotto il portico
 3  Pros|      stesso chiamarsi? Illuso o pazzo? Eppure nobile e generosa
 4  Pros| ripeteva, coll’insistenza di un pazzo.~La cavalleria prima ondeggiò,
 5  Poes|        cantant~ ~Il Prologo.~Il Pazzo.~Arcadelte poeta.~Madonna
 6  Poes|        nelle valli romite.~ ~IL PAZZO (esce cantando e ballando)~ ~
 7  Poes|        non ha sale in testa.~Un Pazzo la molesta~coi cachinni
 8  Poes|       questa notte arcana.~ ~IL PAZZO~ ~Oh mirabil fortuna~alla
 9  Poes|    Ascoltate il mio canto.~ ~IL PAZZO~ ~Perché, bruna madonna~
10  Poes|        i sonagli e ridi:~tu sei pazzo e buffone.~ ~IL PAZZO~ ~
11  Poes|       sei pazzo e buffone.~ ~IL PAZZO~ ~Ecco il saggio Barone.~ ~
12  Poes|        GARZONI~ ~Vogliam che il pazzo guidi~l’antistrofe e i cori.~ ~
13  Poes|       antistrofe e i cori.~ ~IL PAZZO~ ~Ben la so, la romanza~
14  Poes|         diletti e incuori.~ ~IL PAZZO (cantando e suonando)~ ~
15  Poes|       inni lieti di festa.~ ~IL PAZZO~ ~Or altri dica meglio:~
16  Poes|       altri dica meglio:~io son pazzo e buffone.~ ~CORO DI GARZONI~ ~
17  Poes|        il damo alla bella!~ ~IL PAZZO~ ~Cantate: le cicale~cantan
18  Poes|        ai baci, s’è presa.~ ~IL PAZZO~ ~E amor, fanciulle, occhieggia~
19  Poes|       se il damo è saggio.~ ~IL PAZZO~ ~Mal s’accorda sapienza~
20  Poes|        è propizio il Nume.~ ~IL PAZZO~ ~È ver, ma nella rosa~si
21  Poes|       ove declina il sole.~ ~IL PAZZO~ ~Sciocchi, Amor troppo
22  Poes|     amor persegue ardente.~ ~IL PAZZO~ ~E quando troverai~la cosa
23  Poes|      già la luna discende.~ ~IL PAZZO~ ~È Morgana, è Morgana!~ ~
24  Poes|     colla bellezza strana.~ ~IL PAZZO~ ~Io spesso vidi audace~
25  Poes|        Ai naviganti a dio!~ ~IL PAZZO~ ~Doman lungi pel mare~vogheran
26  Poes|   tralasciar per il canto?~ ~IL PAZZO~ ~Madonna le procaci~arti
27  Poes|        lira né il fiore...~ ~IL PAZZO~ ~A che tornar tra i rivi?..~ ~
28  Poes|  assueto al  e s’adorna.~ ~IL PAZZO~ ~Tal vale all’uom Prudenza;~
29  Poes|      tormento, o sciagura!~ ~IL PAZZO~ ~È la Morte sicura~dopo
30  Poes|   desiderii oltre al Fine!~ ~IL PAZZO~ ~Odo voci divine~giunger
31  Poes|       festino, alla danza?~ ~IL PAZZO~ ~La Morte non avanza~membra
32  Poes|       la morte, è la fine!~ ~IL PAZZO~ ~È il risveglio sublime!~
33  Poes|    avanti ancor, cantiamo.~ ~IL PAZZO~ ~Così, solo, sorvivo~né
34  Crit|        o povero, o vagabondo, o pazzo, simiglianza nostra, o Re,
35  Crit|    considerato falso, eretico o pazzo dalle comuni convenzionalità
36  Crit|   lanterna magica. — Bruto è un pazzo; Cassio un broglione; Timoleone
37  Lett|        ed inarrivabile. Io sono pazzo di queste Calliopi, di queste
38  Lett|   miseria, anche quando non era pazzo, che possedesse 70.000 lire.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License