Parte

 1  Pros|    codice arresta i movimenti. Domani il socialismo livellerà
 2  Pros|     guardò torvo.~«No.»~«Bene. Domani non vieni più.»~L’altro
 3  Pros|          Gian Pietro gridò:~«A domani adunque. Riderà bene chi
 4  Pros|  cattivi e faticosi; l’alba di domani rivedrà un nuovo mondo ed
 5  Pros|     tanto?»~«Sì; ed oggi a me, domani a voi. E non vi verranno,
 6  Pros|        legati invincibilmente: domani saranno vostri, ecco i palazzi
 7  Pros|     cui vi siete affaticati; e domani saranno vostri. Lontano
 8  Pros|        ai gioielli delle dame: domani, nell’ora della vittoria,
 9  Pros|        quattro carabinieri? Ma domani la piazza di *... non sarà
10  Pros|          È la fine, la fine; a domani dunque! È la giustizia!»~«
11  Pros|         Scriverò, pazientate a domani, vedremo!»~Egli si faceva
12  Pros|    prima.~Sclamò Gian Pietro:~«Domani, eh? Perché ci facciate
13  Pros|      nel palazzo del signore e domani non si sarebbero divisi
14  Pros|   schiave nere e bianche, che, domani, le cortigiane della Città
15  Pros|     nessun altro vede che lei. Domani la pratica della nostra
16  Poes|  futuro rimena.~Non pensate al domani;~non resiston l’arcani~della
17  Poes|  ancora~ne sospinge la strada.~Domani all’aurora~ben migliore
18  Poes|      la mente~che si affida al domani.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Sciocco
19  Poes|   aspettazione per l’inconscio domani che verrà~a distruggere
20  Poes|       nell’occhi! Verrò da voi domani, sul fare della notte,~e
21  Poes|     ora, e non so~se vivrò fin domani;~ho grigi fumi e densi per
22  Poes|        voi siate svoltato!»~ ~«Domani sera, volete, Biondina?»~ ~«
23  Poes|        in tutto.~Certamente, a domani, Biondina.»~ ~Via cittadina,~
24  Poes|        amar l’infinito!»~ ~«Ma domani sarai e più casta e più
25  Poes|        poco lasciare la notte!~Domani un’ora ancora libera e tutta
26  Poes|     delle tegole comincieranno domani i nidi.~Tacciono e sognano
27  Crit|    dell’oggi per il meglio del domani, ecco fame di lupi insaziati
28  Crit| rubrica dei modi prosodici, e, domani, in appendice ai vecchi
29  Crit|        verità, oggi brillante, domani già annubilata, dopo domani
30  Crit|    domani già annubilata, dopo domani tramontata per sempre. Io
31  Crit|   eresia ed è oggi sorpassata; domani avrò io stesso torto. E
32  Crit|      il metro il verso libero.~Domani, conquistata e sicura la
33  Crit|       speranze di sinecure pel domani, i ribelli di ieri ci riguardano,
34  Lett|   ancora in Vaticano: sarà per domani. Se vedi qualche cosa che
35  Lett|       nessuno: non me ne curo. Domani a Pompei: tra i ruderi,
36  Lett|  saputo, e non credo di sapere domani, che cosa il Dossi desidera
37  Lett|       di Francesco Giuseppe al domani dei patiboli del 6 febbrajo,
38  Lett|        de’ suoi eredi, i quali domani potranno fare molto di più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License