IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] statevene 2 stati 4 statica 1 stato 37 stato-maggiore 1 statua 2 statue 7 | Frequenza [« »] 37 alli 37 certo 37 sta 37 stato 37 ultima 36 avete 36 dolce | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze stato |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | Volturno era capitano di stato maggiore. Fu ufficiale d’ 2 Pros | contrafatto dalla malattia. Sullo stato continuamente morboso della 3 Pros | equivoche su cui si fonda lo Stato. E dissi che sapeva il codice 4 Pros | un mio anarcheggiare.~Lo stato di natura, di questa natura 5 Pros | solidarietà umana, a questo stato di natura, come Gian Giacomo 6 Pros | mio e tutto vago di uno Stato futuro. Lo Stato dovrebbe 7 Pros | di uno Stato futuro. Lo Stato dovrebbe essere quella opera 8 Pros | Credo che la funzione dello Stato sia semplicemente di amministrazione. 9 Pros | passa per una crisi ad uno stato superiore da un altro inferiore. 10 Pros | contribuire a questo mio costante stato d’animo concorse l’opinione 11 Pros | facili ad esercitarsi in uno stato di maggiore agiatezza col 12 Pros | saldati allo scoglio dello stato la Università popolare. 13 Pros | una verità. Se gli fosse stato necessario di darvela nuda 14 Pros | suggestione.~Credo di essere stato il primo ad usarlo in Italia; 15 Pros | vuota per significare uno stato d’animo moderno ed un perché 16 Pros | accontentata del misero stato di maestro rurale e, poiché 17 Pros | trovavano appunto in quello stato in cui ogni cosa rude impressiona 18 Pros | valso a nulla, anzi sarebbe stato come la scintilla alle polveri? 19 Pros | ingrasserete a spese dello Stato. E dire che siamo forti!»~ 20 Pros | alterigia, di cui da secoli era stato l’abitazione, non si desse 21 Pros | troppo in lungo, sarebbe stato molto meglio che l’urto 22 Pros | il piccolo ferito vi era stato trasportato. La piaga, male 23 Crit | riconoscimento e storia, stato civile e brevetto di nobiltà, 24 Crit | spunti, donde sinfoniava lo stato d’animo dei contemporanei 25 Crit | università, che Ugo Foscolo sia stato poeta classico; e tutti 26 Crit | voluto proibire, se non fosse stato a Londra, e se qui l’altro 27 Crit(42) | personificazione di uno stato psichico antichissimo e 28 Crit | libero. Jacopo designava lo stato d’animo di una collettività: 29 Crit | Pietro Barsanti — ch’egli era stato proprio allora legalmente 30 Crit | ancora nella prosodia, allo stato pre-wagneriano91, in cui 31 Crit(93) | forma nuova, qualora sia stato capace di produrla, diventa 32 Crit | 1903, a quarant’anni, era stato preso da un improvviso bisogno 33 Crit(100)| Ed allora in quel suo stato di eccitazione, di vaticinio, 34 Lett | libertà voglio: questo è uno stato di fatto, non di ciance; 35 Lett | patiboli del 6 febbrajo, era stato rinnegato e rejetto da tutta 36 Lett | giusto orgoglio per essere stato prescelto da lui a suo continuatore, 37 Lett | e mi duole di non essere stato capace a rattenere quel