IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dogmi 2 doigts 1 dol 1 dolce 36 dolcemente 2 dolcezza 4 dolci 5 | Frequenza [« »] 37 stato 37 ultima 36 avete 36 dolce 36 luce 36 nome 35 bella | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze dolce |
Parte
1 Pros| e di C... s’ergevano.~Dolce era la fatica per il contadino; 2 Pros| poiché nulla vi è di più dolce che il soffrire al posto 3 Pros| li interrogassero con una dolce curiosità di animali affezionati.~ 4 Pros| per gli agricoltori ed un dolce augurio per la seminagione.~ 5 Pros| della pianura in una tinta dolce quasi grigia, dal tono uniforme 6 Pros| diritti come aste, facendo una dolce luminosità intorno nel cielo, 7 Pros| essere arrivati a tanto. Dolce quindi era l’ebbrezza, perché 8 Pros| fauste avventure ed il più dolce amore per l’amico.~Lo scarabeo 9 Pros| marinajo del luogo, con dolce parlar greco, cortesemente, 10 Pros| Melissarion11~ ~ ~Ti invio, o mia dolce, una adorata rondinella 11 Poes| cantando dal verone)~ ~Dolce uscir tra i misteri~delle 12 Poes| della vostra foresta,~e dolce è il folleggiare.~Ingrata 13 Poes| O belle, udite, udite~il dolce incantamento.~ ~CORO DI 14 Poes| ornate di rubini,~fanno al dolce poeta,~poi che l’ombra discreta~ 15 Poes| CORO DI FANCIULLE~ ~Amare è dolce cosa.~ ~CORO DI GARZONI~ ~ 16 Poes| cosa.~ ~CORO DI GARZONI~ ~È dolce cosa amare.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~ 17 Poes| Desiderio e Piacere~per il dolce sentiere.~Ma il Piacer ha 18 Poes| I DUE CORI~ ~Scendiam al dolce lido~ove declina il sole.~ ~ 19 Poes| fresca, calma, profonda. Dolce il passeggiar tra i viali 20 Poes| notti,~rende un sapor più dolce e più profondo ai baci.~... 21 Poes| come è venuto,~come una dolce e cara apparizione~senza 22 Poes| Oh parente, o diletta,~dolce amica perfetta.~Agili i 23 Poes| frati di diversi colori,~dolce e benefica istituzione,~ 24 Poes| acquarello;~so, col mio dolce, ch’è una promessa,~spalmare 25 Poes| lontana nell’aria~rauca e dolce di un campanile:~si anima 26 Poes| regolari della palinodia,~del dolce viver borghese in pose oneste,~ 27 Poes| Se la tua bocca mente~il dolce supplicar delle pupille?»~ ~« 28 Crit| ed ancora risuona:~ ~Mi è dolce e triste prima di partire,~ 29 Crit| allori del fiume~e dalla dolce onda:~ti porterà fiori~fior 30 Crit| lombardo Sardanapalo». Triste e dolce tranquillità della Contrada 31 Crit| non ti lascerò più; tu sei dolce; tu non sei mio figlio, 32 Crit| Ah sii dolce, poi che dolce sei.~T’ho 33 Crit| Ah sii dolce, poi che dolce sei.~T’ho veduto. Poi fendimi 34 Crit| qual preda raggiunta. Siimi dolce!~ ~E nell’originale inglese:~ ~ 35 Crit| morte? Sia almeno il più dolce come questa è la più amara 36 Crit| inchinato cielo),~se ti è dolce la vita, or tu mi devi~abbattere