IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] idealità 9 idealmente 2 ideare 1 idee 35 idée 2 identica 1 identicamente 2 | Frequenza [« »] 35 bellezza 35 davanti 35 forza 35 idee 35 lirica 35 poeti 35 secondo | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze idee |
Parte
1 Pros| Arsizio.) Fu un industriale di idee napoleoniche: identicamente 2 Pros| contracambiasse. Regalo al mondo idee, e non me le faccio pagare: 3 Pros| sono abituato a mangiare idee: la pasta mi fa indigestione. 4 Pros| commercio de’ libri, cioè delle idee stampate: ed è così turpe 5 Pros| intuizione. È un avvenirista per idee che fa l’aristocratico nell’ 6 Pros| dipingendo e vivendo le idee fu il perché del verso libero.~ 7 Pros| assistere al trionfo delle mie idee proclamate 10 anni or sono.~ 8 Pros| imagini per rappresentare le idee, valendosi di secrete concordanze 9 Pros| di inganni e di tare, le idee d’ordine e legge pur definite 10 Pros| operare. Ed era un turbinio di idee e di concetti male assimilati, 11 Pros| Col capo pieno di queste idee, che non avevano fruttificato, 12 Pros| frequentassero. Le stesse idee, che non manifestavano completamente, 13 Pros| filosofi.~Per tutte queste idee, per tutte queste speranze 14 Pros| quel lento esplicarsi delle idee sociali, quasi un avviso 15 Pros| questa turba seguiva le idee della setta distruggitrice 16 Pros| spargendo dovunque delle idee di insubordinazione e di 17 Pros| il capo queste benedette idee...»~«Ed è perché voi non 18 Poes| temperamento al vano fucinar delle idee avveniriste.~Salve, terra 19 Crit| ben feconda~o fantastiche idee di savio asceta?~ ~perché:~ ~ 20 Crit| si coordini un mondo di idee e di creazioni in rapporto 21 Crit| battaglie cortesi sopra idee generali e concetti personali, 22 Crit| lucida di sensazioni e di idee si trova, senza molto disperdersi 23 Crit| vibrano personalmente le idee presentate; ciò, in cui 24 Crit| lascivetto, ma fedele alle idee. È così facile scrivere 25 Crit| ma dove permanevano delle idee e delle cognizioni oltre 26 Crit| rivoluzionariamente ai sentimenti ed alle idee del momento, sollecitò un’ 27 Crit| edifici biscornuti e le idee doppie; — quelle, cioè, 28 Crit| per esporre le proprie idee, senza sottoporle ad una 29 Crit| ma ci riempiono di sane idee il cervello col loro silenzio 30 Crit| inutile, dunque, perché idee nuove, niente; che, s’egli 31 Crit| subisce il ritmo delle sue idee, ed è capace di scriverle 32 Lett| stranezza qualunque nozze di idee e di sensazioni contradittorie 33 Lett| Non lo saprei dire quante idee, quanti fatti, quanti squisiti 34 Lett| tristi miserie e le mie idee d’eccezione e d’inquietudine, 35 Lett| senza carattere, senza idee, senza ardire si coalizzerà