grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1  Pros     |       intensa. Ho conservato la forza di riderne. In qualche parte
 2  Pros     |   Proprietario di una imponente forza d’acqua sopra Lecco alla
 3  Pros     |        padre, si appesantiva la forza di inerzia dell’abitudine
 4  Pros     |       Il popolo soccorre con la forza dei muscoli, raramente sa
 5  Pros     |     borghese che sfrutta la sua forza nelle officine riempie la
 6  Pros     |       dio, l’uomo, il mondo, la Forza in fine che sta e si conferma
 7  Pros     |   sereno. La mente deve aver la forza di eliminare dentro di sé
 8  Pros     |    sarebbero presi, presi colla forza di tutta quella turba imbestialita,
 9  Pros     |       punta, come spinto da una forza misteriosa nella semi-oscurità,
10  Pros     |      vista d’un panno rosso. La forza allora gli si aumentava:
11  Pros     |        a pregarvi. Voi avete la forza, la potenza; adoperatela.»~«
12  Pros     |      alla terra, che vi ruba la forza, la gioventù prima del tempo,
13  Pros     |     tutto quanto non avevano la forza di effondere alla luce del
14  Pros     |      dalla idea di votarsi alla forza pubblica, scendeva in iscuderia
15  Pros     |     numero e conto sulla vostra forza. Il momento decisivo è giunto:
16  Pros     |    sapersi sicuri della propria forza, rimanendo  a discorrersi,
17  Pros     |    sentivano invasi da una gran forza, di una smania di tutto
18  Pros     |   patimenti, giustissima la sua forza e la sua vendetta!»~In quel
19  Crit     |         l’educatrice, quindi la forza nel sofrire, nell’amare
20  Crit     |         vecchio ribelle per una forza anormale ed eccessiva, di
21  Crit     |     essenza costante, sì che ha forza d’espansione e di vitalità
22  Crit     | elettrica, trasformazione della forza di una cascata, e dànno
23  Crit     |         diretto e formale della forza psichica. — L’attenzione,
24  Crit     |  poetico, che è un serbatojo di forza psichica40, è tale perché
25  Crit(40) |                              La forza è un fenomeno nervoso; la
26  Crit(40) |       nervoso; la volontà è una forza; secondo Buffon, se il Genio
27  Crit(40) |  proposizione sperimentale: «La forza, con cui si contrae un muscolo
28  Crit     |       profetico). Li impose per forza alle sue nuove tragedie,
29  Crit     |      con cui lo esprime, tra la forza di un concetto balzatogli
30  Crit     |         dimostra con ciò la sua forza d’inerzia mentale contro
31  Crit(100)|         64 del Codice penale, — forza maggiore — è pur schiavo
32  Crit     |        fendimi con tutta~la tua forza, poi trattami qual fiera~
33  Crit     |    colpiscimi. Con tutta la tua forza~fendimi, sino alla cintura,
34  Lett     |      della materia, dell’eterna forza epicurea, contro a questa
35  Lett     |         espressioni di una sola forza psichica che, per i secoli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License