grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |         Pietro.~La ragazza non era bella, ma di forme sode e tornite;
 2  Pros    |     quartiere una servotta bruna e bella tanto da far peccare un
 3  Pros    |        alla domenica in chiesa una bella ragazza vestita cittadinescamente,
 4  Pros    |     violacei, la pianura si faceva bella nella sua giovinezza, rivestita
 5  Pros    |          contare queste cose?»~«Oh bella! A chi dunque? Via, non
 6  Pros    |            sua farsa di marchesina bella e desiderata, trascinandosi
 7  Pros    |        eretto e squisito della più bella, raccomandarle le più fauste
 8  Pros    |          imaginala; ricorda la più bella fanciulla, che tu abbia
 9  Poes    |           CORO DI GARZONI~ ~La più bella.~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~Il
10  Poes    |            Io so la sirventese~più bella e più cortese.~ ~CORO DI
11  Poes    |         dunque, cantiamo:~canti la bella al damo!~ ~CORO DI FANCIULLE~ ~
12  Poes    |     FANCIULLE~ ~Canti il damo alla bella!~ ~IL PAZZO~ ~Cantate: le
13  Poes    |             ARCADELTE~ ~O Santa, o Bella, o Pia!~Morta!~ ~CORO DI
14  Poes    |          questa merce ingrata. Oh, bella sera si attende:~fresca,
15  Poes    |          presta ai balzi sul mare. Bella sera per certo.~Farà un
16  Poes    |        bisogno di morte.~Chiudete, Bella, chiudete le porte~alle
17  Poes    |           più, no...~Oh come siete bella e come mi suggete~tutta
18  Poes    |           della Nazione.~ ~Tripoli bella! Amore d’avventure,~o bruna
19  Poes    |           Convenzioni.~ ~Datemi, o bella affascinante, ascolto.~L’
20  Poes    |           d’artiglieria.~ ~Tripoli bella! Amore d’avventure,~Contessa
21  Poes    |            il tuo stemma crociato;~bella e arguta città provinciale;~
22  Poes    |        labra esangui — ».~ ~Canzon bella e sfacciata, con fervore,~
23  Crit    |       Corso Venezia; ma non più la bella e rettilinea armonia classica,
24  Crit    |   principesche decorazioni... E la bella sua moglie le passa dinanzi.
25  Crit    |    cantante enormemente grassa, ma bella: «Il naufragio dell’estetica».
26  Crit(85)|     tiratela come volete; vi è una bella differenza come opera, come
27  Crit(87)|         diverto ancora cercando la bella chiusa; l’ho trovata: ma
28  Crit    |             insultata da loro, con bella commendatoria prestanza
29  Crit    |           o degradano come vuol la bella imagine del nostro eccellentissimo
30  Crit    |          tempo di ripubblicare, in bella nota, le accuse e le costatazioni
31  Crit    |          sociale di norma onesta e bella — questa, che crede e deve
32  Lett    |           psicologia animale della bella grandezza latina. Né meno
33  Lett    | equivalgono. Non vi è bellezza più bella: venere non comporta aggettivi
34  Lett    |        posto, belle, e non una più bella dell’altra; perché qui si
35  Lett    |        busto in bronzo del Rovani, bella opera di distintissima plastica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License