Parte

 1  Pros|       inquieto del mare. Non potrei vivere né in case cittadine circoscritte
 2  Pros|             questo è il mio modo di vivere felice, fuori ed oltre la
 3  Pros| sottigliezza delle sensazioni, quel vivere, sapendo per esperienza
 4  Pros|           ma come mi ha insegnato a vivere.~ ~La reazione savoina compiuta
 5  Pros|            che non si accontenta di vivere, ma vuol vivere forte, libera,
 6  Pros|       accontenta di vivere, ma vuol vivere forte, libera, egoarchica,
 7  Pros|     sequenza razionale donde il mio vivere, indipendentemente dalla
 8  Pros|          conosciuto che cosa sia il vivere! Avanti nella vostra esistenza,
 9  Pros|        rassereni, riprendi gusto al vivere, contendi facilmente al
10  Pros|         antietetico~ ~Ma sì, perché vivere di speranze nelli stenti?
11  Poes|        cuore,~e il mio peccato è di vivere ancora.~Ecco perché la Luna
12  Poes|          sopra le pagine che vi fan vivere,~intensamente, un illustre
13  Poes|          sogno è quanto occorra per vivere la vita~con minor odio,
14  Crit|         questa trarre il perché del vivere. Quale la pretensione di
15  Crit|        cotal poco, e qui sentire di vivere.~ ~Non senti? dalla terra
16  Crit|       rassegnazione, della gioia di vivere, di vivere alacremente e
17  Crit|           della gioia di vivere, di vivere alacremente e fortemente?~
18  Crit|          ogni volta che li vede e a vivere sempre d’accordo con loro
19  Crit|        intelligenza, questo modo di vivere del cervello umano, ed ai
20  Crit|           che è un modo negativo di vivere.~Oggi, quando le dinamo
21  Crit|          letteraria, che continua a vivere oltre e fuori del romanzo
22  Crit|         marginalia, se necessità di vivere con fatiche letterarie,
23  Crit|            Sepolcri; le Grazie fece vivere napoleonicamente, per trapassi
24  Crit|            tradita dalla realtà del vivere; deliravano le antinomie
25  Crit|            il giornalismo lo faceva vivere, senza lasciargli possibilità
26  Crit|          vincere.~Ma non sperare di vivere, di vincere~se non mi abbatti.~ ~
27  Lett|        queste cose perché mi lascio vivere e non domando che sia la
28  Lett|        possibile; qualunque modo di vivere trova la sua logica attuazione
29  Lett|            Colla vostra frenesia di vivere sarete già morti.~Il Futurismo,
30  Lett|             necessità angosciosa di vivere, richiamerà lo strazio a
31  Lett|          malattia è deforme: si può vivere anche ammalati, ma si vive
32  Lett|             rivoluzionario. Se vuoi vivere, bisogna che tu conceda
33  Lett|         ebbi la dolorosa ventura di vivere li ultimi giorni e le estreme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License