IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spese 2 spesse 3 spesseggiava 1 spesso 32 spetta 1 spettacoli 1 spettacolo 4 | Frequenza [« »] 32 fine 32 quei 32 silenzio 32 spesso 32 tre 32 ultimo 31 anno | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze spesso |
Parte
1 Pros| diede opportunità di abitare spesso nelle loro ville. Ebbi l’ 2 Pros| Hartmann e reso vile l’uomo. Spesso è insincero. Goethe il grande 3 Pros| mistica e lirica. Ho detto spesso e posso tornare a ripetere 4 Pros| l’infinito delle spighe. Spesso nella caldura si risvegliavano 5 Pros| come bruti, ed il muro spesso delle spighe cadeva, cadeva, 6 Pros| raccontando i fatti del villaggio. Spesso tutta una famiglia veniva 7 Pros| dalla mano del contadino, spesso mugghiando e come richiamandosi 8 Pros| Gian Pietro loro diceva; spesso il frizzo usciva dalle labbra 9 Pros| riusciva sucido e goffo, spesso sbagliato. Un contatto repentino 10 Pros| si sbandavano. Malignava spesso Carlo Anzoni, con quegli 11 Pros| d’amore parlavano. Pure spesso tentava il giovane d’usare 12 Pros| nei passeggi pubblici e spesso tentava la fanciulla di 13 Pros| che vi intristisce l’acqua spesso sucida delle fonti. A loro 14 Pros| la vanga s’irrugginiva, e spesso conducendo per le strette 15 Pros| intenerivano alla cima, e spesso in fondo Gian Pietro vedeva 16 Pros| granaglia si erano limitati; spesso si facevano interrompere 17 Pros| assoggettavano al giogo; spesso smettevano dalla fatica 18 Pros| tripudio generale, che anzi spesso tentava di muoverli alla 19 Pros| vicenda con precauzione, spesso indugiando a considerare 20 Pros| suburbana; ed, ozioso, visitava spesso il porto frequente di Partenope, 21 Pros| acquistando, ti sembrano preziose.~Spesso si conduce seco tre bellissime 22 Pros| Quindi vi passeggiammo spesso a primavera il dì dopo la 23 Poes| strana.~ ~IL PAZZO~ ~Io spesso vidi audace~volitare l’insetto~ 24 Poes| colori all’aria grigia.~ ~Spesso, dalla terrazza, che t’hanno 25 Poes| chiari fugge le croci.~ ~Spesso, dalla chitarra, nella notte, 26 Crit| perché le si fondavano spesso sopra un principio ideale: 27 Crit| su la mia strada: ed io spesso li trapasserei senza accorgermi 28 Crit| Pranzavasi a buon mercato, spesso a credito, sotto la pergola 29 Crit| del dramma poetico erano spesso sacrificate alle esigenze 30 Crit| al soffio di una passione spesso limosinata, la fondamentale 31 Crit| la miseria di un pensiero spesso d’imprestito e la magniloquenza 32 Lett| detta società delli uomini spesso come uno spettacolo più