grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |       selvatichezza, che nel mio silenzio io solo sedessi parlatore
 2  Pros    |        Pietro! Gian Pietro!»~Poi silenzio.~Nel gran sole i due si
 3  Pros    |          via!»~Così, in mezzo al silenzio ed al grave lavoro dei campi,
 4  Pros    |    aggiogati ai carri, nel greve silenzio, scrollavano le groppe con
 5  Pros    |          volte si faceva un gran silenzio. Le vacche sdraiate ruminavano
 6  Pros    |          vino!... Ah... buono!»~«Silenzio» esclamavano gli altri.~
 7  Pros    |          sempre così.»~Si faceva silenzio: allora incominciavano i
 8  Pros    |    grande sveglia animalesca nel silenzio notturno della natura.~ ~
 9  Pros    |     volare la tazza lontano: nel silenzio fattosi la si udì infrangersi
10  Pros    |        una cupa uniformità ed un silenzio pesante, mentre che l’acqua
11  Pros    |       sui campi ridestandoli nel silenzio interrotto e la natura parve
12  Pros    |       interessanti, interrotte.~«Silenzio, silenzio; ascoltiamo!»~
13  Pros    |           interrotte.~«Silenzio, silenzio; ascoltiamo!»~Gian Pietro
14  Pros    |   cantine»... interruppe Carlo.~«Silenzio!»~«...i granai colmi, ripieni
15  Pros    |         un sasso e lo gettò; nel silenzio che s’era fatto, lo si udì
16  Poes    |        progenitrici;~a riudir al silenzio meridiano,~chiamare il muezzin
17  Poes    |         verniciature.~Non più il silenzio augusto della valle,~nel
18  Crit    |        di fuoco, facendo atto di silenzio col dito sulla bocca, e
19  Crit    |        l’Armonia in grigio et in silenzio di Corrado Govoni [Francesco
20  Crit    |      gran pace, nel vero, grande silenzio del raccoglimento e delle
21  Crit    |     dell’Armonia in grigio et in silenzio: «Al mio bianco micio, affinché
22  Crit    | espressivamente il sorriso ed il silenzio. — A voi, mio buon amico,
23  Crit    |    insepolcra dentro un ostinato silenzio. Con lui, Carlo Bozzi amico
24  Crit(85)|         a sbarazzare dal pesante silenzio dal calunnioso umorismo
25  Crit(85)|      deve sbarazzare dal pesante silenzio e del calunnioso umorismo
26  Crit    |        corrieriste! Forse che il silenzio annulla? Ma era necessario
27  Crit    |       anche nelle lettere!~Così, silenzio, credendo sepolta anche
28  Crit    |        idee il cervello col loro silenzio e deserto, lasciandoci in
29  Crit    |    inteso, non santifico col mio silenzio la cosa giudicata dall’Onofri,
30  Crit    |       una luce d’oro s’aduna nel silenzio incupita dal bronzo dei
31  Lett    |          on fait la congiura del silenzio, sur tout qui ne parle pas
32  Lett    |         morto sotto vent’anni di silenzio, rimettendolo in circolazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License