IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] capitolo 6 capitozzate 1 capitozzati 1 capo 32 capolavori 1 capolavoro 2 caporal 1 | Frequenza [« »] 33 però 33 vivere 32 amico 32 capo 32 fine 32 quei 32 silenzio | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze capo |
Parte
1 Pros| nell’espressione.~Egli è un capo scuola (Dove la scuola?).~ 2 Pros| Dove la scuola?).~Egli fu a capo di un gruppo di giovani 3 Pros| della rivolta rialzavano il capo, ma poi di nuovo chinavano 4 Pros| ruminanti, e scrollando il capo:~«Cose lunghe, lunghe; a 5 Pros| silvestro ed acido. Sul capo aveva un ciuffo di capelli 6 Pros| ultima e splendente meta. Col capo pieno di queste idee, che 7 Pros| dall’alto illuminava il capo e le mani in faccende, lasciando 8 Pros| avevano trovato il loro capo e che egli stesso s’era 9 Pros| con dei segni fieri di capo, quasi confermassero anche 10 Pros| suoi cavalli, parlava col capo di stalla su di un certa 11 Pros| trovata si doveva a quel capo scarico del Lanzoni; ed 12 Pros| tu ci hai sempre per il capo queste benedette idee...»~« 13 Pros| Gian Pietro, come ad un capo che ora nel pericolo li 14 Pros| un’ubbriacatura saliva al capo dei tumultuanti, affratellandoli 15 Pros| che si portò le mani al capo e cadde pesantemente a terra; 16 Pros| gran corsa, battendosi il capo per la disperazione, via 17 Pros| diretti dal Michele come da un capo d’orchestra, altri stringendosi 18 Pros| indica, per le difese del capo, ed un rostro, ed una lancia, 19 Pros| retta e non assentire col capo, ridendo; fra tre giorni 20 Poes| miei sonagli~getto e al capo il cimiero~cingo: d’altri 21 Poes| grigi fumi e densi per il capo;~ho delle nere nebbie avanti 22 Poes| Porgetemi le mani, o, sopra il capo,~imponetemi tutte e due 23 Poes| alla terrazza~protende al capo aderto e leonino dell’animal 24 Poes| lunghe piume bianche,~al capo reclinato; cercan riposo 25 Poes| treccie che mi pesano al capo.~Assento al frullo del fuso 26 Crit| quello che circonfondeva il capo di letizia e di vigore alli 27 Crit| squarciaronsi e le mani ed il capo aderto attinsero in un modesto 28 Crit| polizie d’Italia che facevan capo a Vienna ed a Roma. La musica 29 Crit| capricciosi che mi ballano in capo: mille pensieri condensati 30 Crit| ingraziarsi, un’altra volta, il capo della banda che mal concordava 31 Crit| regge tutto il precedente, a capo:~ ~Di congiungimento maestro 32 Crit| dubbio fosse mai passato pel capo, lo espresse nelle forme