grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1  Pros     |       fece comprendere che sia «l’armonia morale» di un verso. Temprò
 2  Pros     |     quelle diversità di ritmo e d’armonia che meglio convengono ai
 3  Pros     |         nel suo calore, nella sua armonia, come nasce direttamente
 4  Pros     |         cibo e della bevanda, una armonia di spirito nuova e strana
 5  Pros     |         aveva messi in buonissima armonia, onde risolutamente Prospero
 6  Poes     |       unica Poesia!~E, squillando armonia,~all’ombre sigilliamo~finalmente
 7  Poes     |  deliziosa, una felice~conciliata armonia di canti e nebbie.~Nebbie
 8  Poes     |           loro bisogno, recondita armonia;~confondono le lune chimiche
 9  Crit     |     studio ti faceva ricordare, l’armonia del pensiero enucleando
10  Crit     |           tua, e mentre coltivi l’armonia delle cose e le tangibili
11  Crit     |           velati susciti un’altra armonia, certo a me più cara, astrusa,
12  Crit     |   cimiteri suburbani: codesta è l’Armonia in grigio et in silenzio
13  Crit     | alacremente e fortemente?~Diffusa armonia malinconica: essersi fabbricato
14  Crit     |   sensibile: udite la dedica dell’Armonia in grigio et in silenzio: «
15  Crit     |     quelle diversità di ritmo e d’armonia le quali meglio convengono
16  Crit     |            di conseguita e logica armonia, dove il buon gusto non
17  Crit     |           attualmente la musica è armonia; armonia la lirica. Il poeta
18  Crit     |  attualmente la musica è armonia; armonia la lirica. Il poeta deve
19  Crit     |       pensiero è il corpo nudo, l’armonia lo ricopre nel modo logico,
20  Crit     |         interlineare, cercando un’armonia italiana corrispondente
21  Crit     |      ritmi dalla frase densa dell’armonia del mondo,~germinano colla
22  Crit     |       oceano di beatitudini,~nell’armonia sovrana~dell’onde e dei
23  Crit     |           so qual dissonanza nell’armonia delle cose del mondo: non
24  Crit     |         più la bella e rettilinea armonia classica, che Piermarini
25  Crit     |        alla propria espressione l’armonia ed il tono necessarii alla
26  Crit     |     vestono male e ne sconciano l’armonia, se pretendono di sopraporglisi.
27  Crit     |        pensiero, sì bene forma ed armonia logica:~ ~Sol una è la palma~
28  Crit     |       stessa dei pensieri e della armonia, ostacola a tutto ciò; si
29  Crit(100)|     logico poetico, che ha la sua armonia, anzi è tutta l’armonia,
30  Crit(100)|           armonia, anzi è tutta l’armonia, quando si tratta di lirica;
31  Lett     |           Arte è equilibrio, cioè armonia. Certo, noi non sappiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License