IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] altisonante 1 altissimo 2 altitudini 1 alto 30 altr' 2 altra 91 altre 41 | Frequenza [« »] 31 scuola 31 tale 31 va 30 alto 30 g. 30 giovane 30 madre | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze alto |
Parte
1 Pros| E poco fa: «Ma è tanto alto il concetto che io mi ho 2 Pros| lavoro, davanti al muro alto dei grani.~«Ecco: dopo ch’ 3 Pros| era un gagliardo, robusto, alto, forte, che lavorava, lavorava, 4 Pros| Prospero Coli, un uomo alto, magro, con due baffi bruni, 5 Pros| bianche e diafane striavano in alto, alle volte porporine ed 6 Pros| cadevano sul suolo, facendo un alto strato che a poco a poco 7 Pros| i letami scaricati; dall’alto monticello questi venivano 8 Pros| confondevano, vociavano alto, bestemmiando, sorridendo, 9 Pros| dalla folla e quasi porsi in alto su di un piedestallo, come 10 Pros| luce che veniva così dall’alto illuminava il capo e le 11 Pros| rami nudi e le stelle in alto brillavano fulgentissime, 12 Pros| prete, che tuonavano dall’alto, si diffondevano per le 13 Pros| quieti.»~«Di quel giovanotto alto e bruno, voi parlate? che 14 Pros| fatica volgendo gli occhi all’alto e dirizzando la cornuta 15 Pros| lì per caso e così dall’alto dominava le teste dei convenuti 16 Pros| vostri figli? Si usa così in alto; poiché il contadino è giunto 17 Pros| appoggiava Gian Pietro, in alto acquistava una tinta fredda 18 Pros| già fatto del lavoro, ché alto è il sole. Andiamo, mettetevi 19 Pros| ondeggiare le tende del letto alto, penetrava dappertutto, 20 Pros| colando in vene colorate dall’alto al suolo, faceva delle larghe 21 Pros| e dileguano e fanno dall’alto la caduta più certa e più 22 Poes| la vita.~ ~UNA VOCE~ ~In alto! Redimita~di Peana e di 23 Crit| cammino sotto i salici, od, in alto, alla sorgente, ove è la 24 Crit| protendere le braccia all’alto. Le nebbie squarciaronsi 25 Crit| elicrisi.~E, oh, commovente! In alto dei ritratti,~nel quadro, 26 Crit| natura lo aveva posto in alto, e il non dover arrampicarsi, 27 Crit| ossigenata e cristallina, dall’alto del Bastione non potesse 28 Crit| minori. Era gente questa di alto ingegno ed insieme cavalleresca, 29 Crit| sportello si apre; ed ecco un alto signore, il quale offre 30 Lett| Mataloni, questa mattina, in alto sopra una terrazza di Via