Parte

 1  Pros|    umilmente.~ ~Non ho avuto mai paura della solitudine. Essa fremeva
 2  Pros|       Avrebbero avuto finalmente paura! Dinanzi a Gian Pietro si
 3  Pros| sentivano una specie d’odio e di paura, poiché come cose ignote
 4  Pros|          dei modi; sfatata dalla paura del suo Dio ed incredula
 5  Pros|  arriverete colla vostra stupida paura dei padroni e dei preti;
 6  Pros|     costoro colle decime e colla paura di tutto il resto. E pagate,
 7  Pros|         e che risposte e nessuna paura e nessuna obbedienza, tanto
 8  Pros|      sarebbero goduti, non colla paura e coll’incertezza del presente,
 9  Pros|     stare, peggio per voi. Avete paura. Del resto» continuò, volgendosi
10  Pros|     mancheranno. Che avete forse paura di quattro carabinieri?
11  Pros|       qualunque aspettazione. La paura di un repentino cambiamento
12  Pros|       Allora un fremito lungo di paura corse per la folla ed una
13  Pros|            Vigliacchi! Che avete paura di tre gatti, di tre gendarmi
14  Pros|         in fiamme, pallida dalla paura, spaventandosi colle grida:~«
15  Pros|       per qual intimo pensiero e paura, dell’amuleto sacro, e me
16  Poes|          per la mia passione!~Ho paura,~non mi sento sicura. —~
17  Poes|    arrivare in sino al cielo.~Ho paura, ho paura del buio dopo
18  Poes|      sino al cielo.~Ho paura, ho paura del buio dopo aver conosciuto
19  Poes|        livido tra la rabbia e la paura.~Ve’ il Bosforo inquieto
20  Crit|       chiamarmi «maestro»: ed ho paura di questo onore, perché,
21  Crit|         ai poeti dimenticati per paura di tiranni, astio di contemporanei,
22  Crit|          aveva compreso, ne ebbe paura, testificando di averlo
23  Crit|       loro aspirazioni, non aver paura della verità, ironeggiare,
24  Crit|           perché non hanno avuto paura di essere disconosciuti
25  Crit|        ama complicare tutto e ha paura della noja: povero poeta
26  Crit|         la critica si ammuta, ha paura, ha pudore... o forse concorre
27  Lett|        il Dottore e digli che ho paura di tornare più malato di
28  Lett| esemplare, il suo sentimento: la paura del dolore. E vedremo l’
29  Lett|       può sempre recensire senza paura di uscire dalla moda e dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License