grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1  Pros     |          di Como, la ferocia, si dice in dialetto Lus; Lucini
 2  Pros     |          dialetto Lus; Lucini si dice in dialetto Luçin, Luzin,
 3  Pros     |          lingua comune dunque si dice democratico quanto è veramente
 4  Pros     |         domanda vittorioso.~ ~Si dice da qualche medico psicologo
 5  Pros     |       dieci centesimi al giorno. Dice lui che le giornate si fanno
 6  Pros     |  rallegri per le scioccherie che dice o che si commova alla gioia
 7  Pros     |    stessa:~«E poi per me..., non dice nemmeno per qual cagione
 8  Pros     |         levigato e scolpito, che dice della croce del suo maestro:
 9  Pros     |       accesa, è pegno d’amore, e dice: «Ti amo amami10». Ma i
10  Poes     |     uomini e delle cose.»~ ~(Che dice l’ambiguo sorriso,~che imperla
11  Crit     |      sagesse»28.~Ed ancora, come dice la saggezza orientale: «
12  Crit     |     legislatori. Tutto quanto si dice e si spera, non può essere
13  Crit     |      carducciana: quanto Foscolo dice intorno a Didimo, Didimo
14  Crit     |        in visita ai congiunti. E dice, quando si accinge al viaggio: «
15  Crit     |          necessità umane; e, chi dice chirurgo, accorge l’ammalato;
16  Crit     |         ma il matto, Carlo Dossi dice, è quel nome di cui si regala
17  Crit     |           Ma nulla io ne so:~Chi dice di sì, chi dice di no...~
18  Crit     |          so:~Chi dice di sì, chi dice di no...~Gli è il coro dei
19  Crit     |           se la sua bocca non la dice, la dovranno ripetere le
20  Crit     |        quello che si scrive e si dice, questo alternarsi nel D’
21  Crit(100)|          si deve dire ciò che si dice; dell’ordine logico poetico,
22  Crit     |          di sé in terza persona, dice a pagina 97, verso 1329
23  Crit     |          E la Fedra d’annunziana dice all’Ippolito:~ ~.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . 
24  Crit     |           non s’avvicini a me,~ ~dice al Coro.~Ma Fedra, di molti
25  Crit     | preoccupa ed accusa. Che anzi si dice: «Come è furbo; che ingegno;
26  Lett     |    superstizioni e le ignoranze? Dice cose false? — Noi tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License