IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] popolazione 3 popole 1 popoli 6 popolo 25 popolò 2 poppa 2 por 1 | Frequenza [« »] 25 nostri 25 pace 25 pareva 25 popolo 25 possono 25 quelli 25 quest' | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze popolo |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | di legge democratica. Il popolo, la massa, dovrà sempre 2 Pros | sempre accontentarsi di stare popolo e massa: è la materia inlievitata 3 Pros | un altro inferiore. Ma il Popolo è sempre conservatore anche 4 Pros | sovversivo; scrive: «Per popolo io intendo anche i signori, 5 Pros | accendono e l’obbligano al popolo. Il popolo rimane ossessionato 6 Pros | l’obbligano al popolo. Il popolo rimane ossessionato da quel 7 Pros | poeti e dalla fìlosofìa. Il popolo soccorre con la forza dei 8 Pros | condizione presente del popolo. Tutto ciò cospira ferocemente 9 Pros | ristorerà a se stesso il popolo italico: la coscienza del 10 Pros | sangue e sui sacrifici del popolo italiano, Italia in feudo 11 Pros | recensione sull’«Italia del popolo», Il militare di professione 12 Pros | da quei genî d’un altro popolo; perché, dopo che fu nel 13 Crit | già apparve ingenua tra il popolo innamorato di sole e di 14 Crit(30)| Da «L’Italia del popolo», 8-9 Novembre 1904.~ 15 Crit | ritemprandosi alle fonti vive del popolo, della tradizione e della 16 Crit | disoccupazione nella quale il popolo la lascia cadere obliata. 17 Crit | di indegni, ignoranza di popolo.~Leopardi veniva intanto 18 Crit | da Campoformio baratti di popolo lo esasperano, il tædium 19 Crit | spirito ed animo proprio in un popolo imbastarditosi; agitare 20 Crit | vagheggiare liberazione per un popolo e per una terra che non 21 Crit | Farfalla», dalla «Italia del popolo», dal «Sole», dalla «Rivista 22 Crit | convocò il Senato ed il popolo romano, perché si deliziassero, 23 Lett | fichi selvatici.~Forse il popolo più moderno è questo romano, 24 Lett | Roma, possono temere questo popolo, lo studioso deve inchinarsi.~ 25 Lett | inferiore alla scoltura. Questo popolo aveva bisogno del violento,