grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |          tempi e purissimo nella lingua. Fanno testo anche le lettere
 2  Pros    | professione. Costoro usano della lingua come un imbianchino adopera
 3  Pros    |    septembriseurs del '93.~Nella lingua comune dunque si dice democratico
 4  Pros    |     libero deve più che in altra lingua comporsi nella nostra, dove
 5  Pros    |       Coli stava spiegando colla lingua un po’ grossa, come avesse
 6  Pros    |       vogliano tagliare anche la lingua, questo poi no. No; avete
 7  Pros    |      buoni mezzi per frenarmi la lingua.»~La folla, commossa e maravigliata,
 8  Pros    |         di grande potenza, nella lingua divina, raccomandando a
 9  Pros(5) |        in carattere romano ed in lingua latina «Tibi felicitas»;
10  Pros    |         Egeo e conoscendo la tua lingua». Di fatti, il pidocchioso
11  Poes    |       parlar mentite cose in una lingua ch’egli non sapeva?~Ma perché
12  Poes    |      geroglifici del sogno nella lingua comune.»~ ~«Ahimè, sognare...
13  Crit    |       indole stessa della nostra lingua e secondo l’abitudine della
14  Crit    |       realizzerà perfetto in una lingua dove la cadenza delle parole
15  Crit    |      verbale. Ed è il caso della lingua italiana, tra le altre d’
16  Crit    |        dalla natura stessa della lingua italiana, dalla sua essenza
17  Crit    |         della lirica eolia nella lingua romana, se Dante poté arricchire
18  Crit    |      necessità l’organismo della lingua italiana si è prestato egregiamente,
19  Crit    |    muscolo, alla funzione di una lingua. La decadenza non si impone
20  Crit    |          una arguta proprietà di lingua e da una sottile percezione
21  Crit    |       riverenze, i puristi della lingua dotta, i modernisti della
22  Crit    |        dotta, i modernisti della lingua parlata. Lo scandalo, in
23  Crit(85)|         numerosi e disparati per lingua, stile, importanza storica
24  Crit    |    terminazioni di cui la nostra lingua è più d’ogni altra ricca
25  Lett    |         1901-1904. Grotteschi in lingua milanese ed italiana (Asinade,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License