grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |            ed a sdrajarsi nel minimo comune denominatore della mediocrità
 2  Pros    | septembriseurs del '93.~Nella lingua comune dunque si dice democratico
 3  Pros    |    prostituzione: tutto ciò è l’uomo comune, moderno: li altri sono
 4  Pros    |         terra ed alle manifatture in comune, tutti lavorando e vivendo
 5  Pros    |              Gian Pietro mosso dalla comune letizia. Parve anzi che
 6  Pros    |            del tutto, ad unirsi alla comune allegria.~«Ma oggi è giorno
 7  Pros    |              il Battista, solo, alla comune approvazione si oppose:~«
 8  Pros    |    affratellandoli in quell’audace e comune pazzia; si sentivano invasi
 9  Pros    |              ma isolato, come che il comune bisogno si fosse soddisfatto
10  Pros    |      ammogliati: si toglievano dalla comune letizia ad uno ad uno e
11  Poes    |       capricciosa disposizione;~e il Comune è una mera e verbale parabola,~
12  Poes    |               Signore:~il mio sole è comune, ma lucido:~dorata fiamma
13  Poes    |   geroglifici del sogno nella lingua comune.»~ ~«Ahimè, sognare... dimenticarmi~
14  Crit    |     perspicacità fonte del desiderio comune, dilezione d’ogni cuore
15  Crit    |            pensiero, dalla esistenza comune ed aver parole umane che
16  Crit    |         uscito dalla regola solita e comune: Gian Paolo Richter, Novalis,
17  Crit    |            classi, secondo una legge comune, rispetto ad una religione
18  Crit    |              sarà la semplice parola comune e famigliare d’affetto e
19  Crit    |        accedere, indulgendo al luogo comune, perché si viene a considerare
20  Crit(36)|   incorporano in un fondo di materia comune, scomponibile» (Lettera
21  Crit    |            andava e va proponendo al Comune una specie di Museo Carnévalet
22  Crit    |             si raccomandava il luogo comune, per non irritare la pubblica
23  Crit    |       pensiero non fanno in lui vita comune; entusiasmo e ragionamento
24  Lett    |              uno dei benefattori del Comune di Milano col lasciare al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License