IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] desideri 7 desiderî 1 desiderii 7 desiderio 23 desidero 7 desiderò 2 designato 2 | Frequenza [« »] 24 torno 24 vuol 23 abbiamo 23 desiderio 23 essa 23 lunga 23 maresciallo | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze desiderio |
Parte
1 Pros| conduce li avvenimenti al suo desiderio facendo muovere senza che 2 Pros| l’inganno e la menzogna. Desiderio assoluto della libertà, 3 Pros| communione d’anima e di desiderio ch’oggi mi legano colla 4 Pros| affatto, non eccitati dal desiderio della persona, ma solo compresi 5 Pros| raggrupparle secondo il mio desiderio. Poi che tu devi sapere, 6 Pros| affoca fuor di patria, nel desiderio insaziato e porpureo, l’ 7 Poes| lui precedon tra i canti~Desiderio e Piacere~per il dolce sentiere.~ 8 Poes| O beltà che l’artista~Desiderio ridente,~invitante alla 9 Poes| distruggere il sogno, codesto desiderio inesplicato~di sentirsi 10 Poes| gazzette,~che pativate mal di desiderio,~un male doloroso e molto 11 Poes| Io non abbado se prude un desiderio più concreto~oltre alla 12 Poes| vengono a inchinare;~ma il desiderio instabile si spegne,~prima 13 Poes| dalle palpebre~l’oro di un desiderio?)~ ~«Oh, il resto! dei sogni 14 Crit| veggente perspicacità fonte del desiderio comune, dilezione d’ogni 15 Crit| diranno che risponde ad un desiderio generale della mente moderna 16 Crit| tentativi. Se rappresentavano un desiderio di modernismo, una volontà 17 Crit| stesso e di adattare, al suo desiderio ardente, la realtà; non 18 Crit| tutti se ne abbaglino in un desiderio di conquista irrefrenabile. 19 Crit| tutti se ne abbaglino in un desiderio irrefrenabile; ma queste 20 Lett| che mi lascio andare dal desiderio a benedire te, Breglia e 21 Lett| Ella aveva dimostrato il desiderio di farle uscire nelle sue 22 Lett| a lui.~Indice di questo desiderio in tutti i buon gustai di 23 Lett| dell’opera nostra; il nostro desiderio di essere i coetanei di