Parte

 1  Pros|       Como ha intitolato una sua strada cittadina alla famiglia
 2  Pros|        manderanno via. Sopra una strada a crepar di fame in pieno
 3  Pros|   codesta venuta una mattina (la strada era gelata), e non se ne
 4  Pros|         l’aveva incontrata sulla strada, di quando la salutava uscendo
 5  Pros|        correva fischiando per la strada dritta e bianca dalla luna
 6  Pros| lasciasse andar tutto per la sua strada, che un moto di furia si
 7  Pros|          Fuori gli sembrò che la strada gli ballasse attorno e gli
 8  Pros|       ombra nera si staccò sulla strada biancheggiante ed una voce
 9  Pros|   continuavano in fretta la loro strada voltandosi le spalle, s’
10  Pros|        del giorno si fermò sulla strada, fece un audace gesto, come
11  Pros|         abitati. Venivano per la strada non ancora rischiarata dalla
12  Pros|      cinque ed avviandosi per la strada alle case; egli, solo rimasto,
13  Pros|        tutto il villaggio; sulla strada lasciata libera correvano
14  Pros|      cavalleria!»~Difatti per la strada del villaggio si udiva un
15  Poes|      lunga ancora~ne sospinge la strada.~Domani all’aurora~ben migliore
16  Poes|         esempio~di luce in sulla strada~che Titania percorre.~Il
17  Poes|          amore».~E, per la lunga strada, quanti giacquero uccisi,
18  Poes|     ballonzolava pietre in sulla strada~dall’una all’altra mano~
19  Poes|       pare, Signore?»~ ~«Già, la strada è più facile qui,~il mio
20  Crit|   rimpianti, senza defezioni, la strada aspra ch’io mi era segnato
21  Crit|  originali47 che trovo su la mia strada: ed io spesso li trapasserei
22  Crit|         sviar li altri dalla sua strada e dal suo giudizio, affinché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License