grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |         libero è la lunga parola poetica che esplica e chiude un
 2  Crit    |          letto quella mia Ragion poetica e programma del verso libero
 3  Crit    |     concludere: ed è alla Ragion poetica, che rimando i curiosi se
 4  Crit    |         prosa od in versi un’Ars poetica di glossa al loro metodo,
 5  Crit    |       scrivere invece una Ragion poetica, alla quale rimandare il
 6  Crit    |   vogliate ricorrere alla Ragion poetica piana ed aperta.)~Tali ed
 7  Crit    |    reggeva una sottile coscienza poetica: dopo di aver sperimentato
 8  Crit    |         l’abitudine della nostra poetica, veniva allora trovato ed
 9  Crit    |          come sembra alla ragion poetica di quel poema ed incomincia
10  Crit    |     libero, questa «lunga parola poetica», è l’ultimo anello aggiunto
11  Crit    |        inventare. Integra un’Ars poetica. Viélé Griffin nei Cygnes:~ ~
12  Crit    |          orientazione all’indole poetica italiana; dimostrò che si
13  Crit    |         sopra la direzione della poetica e del nostro modo di operare;
14  Crit    |          più vigorosa insistenza poetica moderna. Da Foscolo a noi,
15  Crit(85)|    Precursori e iniziatori d’una poetica nuova», fra i quali, naturalmente,
16  Crit(85)|  precursori ed iniziatori di una poetica nuova», ed il giovanotto
17  Crit(85)|   Precursori ed iniziatori d’una poetica nuova» tra i quali, naturalmente,
18  Crit    |   sveltezza e libertà alla forma poetica. Il D’Annunzio ne ha pubblicato
19  Crit(91)|    ineluttabile dell’espressione poetica».~Osservazione: Ma non vedete
20  Crit    |         Cercate in tutta l’opera poetica del D’Annunzio una strofe
21  Crit    |       diversamente; perché se la poetica nuova ha qualche ragione
22  Crit    | originali attestazioni della sua poetica attività, che sono ben lungi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License