grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |          canto si sostituisce lo scritto, ed alla inquietudine della
 2  Pros    |     della spondilite non avrebbe scritto la straziante Ginestra.
 3  Pros    |     accentato alla volgare e pur scritto in latino?~Il Verso libero
 4  Pros    |         porgeva. Vedi quanto sta scritto in due caratteri ed in due
 5  Pros(4) |        del d’Arca Santa a cui ho scritto una lunga lettera per averne
 6  Pros(5) |        Testo: «A te la felicità» scritto in carattere romano ed in
 7  Pros    |    eccomi, ti spiego quanto vi è scritto: tu lo confonderai, ed egli
 8  Pros(10)|     Testo, in caratteri latini e scritto latinamente «Pignus Amoris
 9  Crit    |        congratulava perché aveva scritto qualche verso ch’egli stesso
10  Crit(36)|          anni sono Poe aveva già scritto all’amico suo Chivers: «
11  Crit(85)|         mano, dopo quello che ha scritto a me nelle sue lettere,
12  Crit(85)|    scrivere — se non l’ha ancora scritto quel suo studio: «Precursori
13  Crit    |        ne riuscirebbe, se avesse scritto:~ ~ogni duolo umano m’abbandona.~ ~
14  Lett    |           ho imaginato ma non ho scritto, non per questo il Dialogo
15  Lett    |       andrò a Milano dove ho già scritto per quanto sai; tu aspettami,
16  Lett    |         la colpa non è mia se ho scritto tanto da farne un paralipomena
17  Lett    |         e di Speranze. Ora io ho scritto questo ed anche il Verso
18  Lett    |          accento da quanto ti ho scritto. Torno a ripeterti che puoi
19  Lett    |      codino, mio caro, perciò ho scritto le Revolverate! Voi tutti,
20  Lett    |         Ecce Homo: ed anch’io ho scritto il Verso libero. Questo
21  Lett    | consiglio in proposito, ogni suo scritto che vorrà riparlare del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License