IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fecondi 1 fecondità 1 fecondo 2 fede 21 fedele 1 fedeli 3 fedelissime 1 | Frequenza [« »] 21 classico 21 croce 21 donne 21 fede 21 futurismo 21 generale 21 lagrime | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze fede |
Parte
1 Pros| libertà. Sostituzione della fede scientifica alla fede cieca. 2 Pros| della fede scientifica alla fede cieca. Misticismo scientifico. 3 Pros| che mi circondarono fanno fede di questo mio vizio generoso.~ 4 Pros| avvenire di scienza e di fede tanto ardenti e splendidi 5 Pros| questo modo non accampa una fede esclusiva e certa. – D’altra 6 Pros| nel loro proposito e la fede sicura e mistica nella loro 7 Pros| dilettissimi compagni nella fede di Cristo, che in un villaggio 8 Pros| ma colla stabilità e la fede in una giustizia grande 9 Pros| consigliandomi di non prestar fede ad uno straccione, che, 10 Pros| scolpì uno della nostra fede. Interrogalo, se la legge 11 Poes| di credere, ho bisognodi fede;~ho bisogno di credere giliate 12 Poes| bambine~inquiete tra la fede e i desiderii,~tra la tentazione 13 Crit| più? Perderemo la stessa fede in noi come già ci siamo 14 Crit| Donati, se la Scienza e la Fede, partite da oppositi principi, 15 Crit| incarna in tutto l’uomo; se Fede ho accolto fermamente, non 16 Crit| non sogno, non amo, non ho fede,~né curo opra terrena al 17 Crit| scettico, ammettendo dubio e fede, adorazione e bestemia: 18 Crit| propria la profession di fede: bene, un secolo prima, 19 Crit| questi truffatori della fede pubblica, e diciamo loro, 20 Crit| una certa alleanza tra la fede e la scienza, a salvaguardia 21 Lett| partito ed alla idea di nostra fede.~Sono or mai ridotto una