Parte

 1  Pros|     salute e la bellezza con una serie intelligente di piccole
 2  Pros|      esprime e promana da sé una serie di benefìzii, e vive senza
 3  Pros|       arti, oggi raffinata colla serie evolutiva delli esseri,
 4  Pros|       Non si riduce tutto ad una serie viva di molecole aggregate
 5  Pros|         criticando, consigliando serie, terminando poi col rimettersi
 6  Pros| identicamente si connetta in una serie d’altri anelli uguali, forma
 7  Poes|     modernità.~Onde scopersi, in serie, dalla ufficiale cosmogonia~
 8  Crit|        il beato sdraiarsi in una serie di opportuni e facili godimenti,
 9  Crit|         il Wagner vi è tutta una serie di aumenti sonori nella
10  Crit| dispersione delle energie in una serie di movimenti reali, sollecitati
11  Crit|         che le scienze erano una serie di proposizioni, le quali
12  Crit|     perché o sono dedotte da una serie lunghissima di fatti, o
13  Crit|          vive ed asserenti nella serie biologica delle lettere
14  Crit|      indugia con amore su questa serie di paesaggi che fuggono,
15  Crit|     ottobre 1873 ed ultimo della serie; vi erano accorsi Primo
16  Crit|       più, in ma, in né, in non: serie casuali di sillabe, intonate
17  Lett|      anni or sono in cui, in una serie di articoli miei Pro Simbolo,
18  Lett|      interessa, in preposta alla serie de’ suoi libriccini, una
19  Lett|      Ritratti Umani, disposti in serie logica non cronologica,
20  Lett|    sistema, avvalorato da quella serie di Prese di Tabacco, di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License