grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |          Dare e non ricevere mi sembra per me un atto naturale:
 2  Pros(8) |       1894. Indi, per quanto mi sembra far torto alla vostra erudizione
 3  Pros    |        grande tenerezza. E però sembra di consueto sana e gaja.~
 4  Pros    |        e le più sacre missioni. Sembra carezzarti, se ti guarda;
 5  Poes    |      ARCADELTE~ ~O Madonna, non sembra~or che s’imbianchi il cielo?~ ~
 6  Poes    |    dentro a questa tormenta che sembra giorno calmo;~ed odimi,
 7  Crit    |   organo di Barberia.~ ~Il lume sembra un cero espiatorio~tra li
 8  Crit    |    aggiunge verso a verso, come sembra alla ragion poetica di quel
 9  Crit    |          quando lo rappresenta, sembra a ciascuno di averlo già
10  Crit(40)|        attenzione. — La volontà sembra in fatti una corrente di
11  Crit    |    taumaturgo e profetico. Egli sembra inerte42 a contemplarsi;
12  Crit(42)|      atmosfera e d’etere, a noi sembra che stia: identità dei contrari,
13  Crit    |  diversamente di noi, quando ne sembra un po’ più forte il chiamarlo
14  Crit(85)| indietro; nel caso contrario mi sembra la confessione della propria
15  Crit(86)|    quale, in Italia, D’Annunzio sembra l’iniziatore, e, a ben guardare,
16  Crit    |   Vedete; egli non mi risponde; sembra non desideri impacciarsi,
17  Crit    |                       E perciò, sembra inferma~di sé, delle sue
18  Crit    |       vene mescolate.~E perciò, sembra che deliri. Ma~dea non è
19  Lett    |   colline del golfo hanno pure, sembra, perduta la grazia delle
20  Lett    |       mendicanti di professione sembra che si siano tanto imbecilliti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License