Parte

 1  Pros|        della gaia canzone che la mattina gettava all’aria ancora
 2  Pros|        si attutiva; la sera e la mattina veniva dal Ticino un’aria
 3  Pros|         per l’acuto freddo della mattina e del vespro che pareva
 4  Pros|        Ed era codesta venuta una mattina (la strada era gelata),
 5  Pros|    finestra la veggo in casa. La mattina s’alza tardi e la scorgo
 6  Pros|        stabilita. Rientrava alla mattina, sazio di cibi, di vini
 7  Pros|         su di un cielo che, alla mattina leggermente annebbiato di
 8  Pros|          E così fu che in quella mattina di primavera, quando tremolava
 9  Pros|     faccia d’imbecille ha questa mattina?»~Tutti scoppiarono nelle
10  Pros|       fino all’ubbriachezza e la mattina vieni a frustarci durante
11  Pros|        in casa: me la trovai una mattina sull’aurora, tra le lagrime
12  Poes|      dama amorosa~ne piange alla mattina.~ ~I DUE CORI~ ~Scendiam
13  Poes|        non pensiamo già mai alla mattina~del giorno che verrà.~Godiam
14  Poes|     primo ad accoglier il sole a mattina,~erto sopra le tegole a
15  Poes|          troppo mattiniere:~alla mattina conviene lasciar riposare
16  Crit|    corrierini della sera e della mattina; tutti i resocontisti che
17  Lett|         pittore Mataloni, questa mattina, in alto sopra una terrazza
18  Lett| disgraziate che si offrono dalla mattina all’altra mattina a presso.
19  Lett|          dalla mattina all’altra mattina a presso. Ed hanno vergogna
20  Lett|       cenno del Pastorello, ogni mattina, riuscivano a brucar l’erba
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License