IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maître 4 maîtresse 1 majolica 1 mal 20 mala 1 malachia 1 malachite 1 | Frequenza [« »] 20 italiano 20 laudi 20 luogo 20 mal 20 mattina 20 momento 20 necessario | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze mal |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | eccellenza ed impulsivo, mal rigovernato dalla mistica, 2 Pros | lo stesso corpo sociale mal si contenta di una indipendenza 3 Pros | parola non bene diretta o mal compresa fa bollire il sangue, 4 Pros | che portava, di caprone mal sudato. Volli ributtarlo 5 Poes | damo è saggio.~ ~IL PAZZO~ ~Mal s’accorda sapienza~con questa 6 Poes | sognata!~ ~CORO DI GARZONI~ ~Mal ragiona la mente~che si 7 Poes | cranio fu che le coorti~mal suase e briache ci affocava, 8 Poes | nelle gazzette,~che pativate mal di desiderio,~un male doloroso 9 Poes | nella tua cortesia~che mal s’affida alla mia;~amico, 10 Crit | quindi si adula al grosso mal gusto; non vi sono buone 11 Crit | quale povera e flaccida e mal coordinata letteratura si 12 Crit | quei calchi stranieri e mal connessi. La fantasia veniva 13 Crit | ciò si rese possibile, il mal gusto, lo sdilinguirsi, 14 Crit | uomo: allora, quel primo e mal distinto sentimento di opposizione 15 Crit | ultima, terza, monarchica, mal fatta Italia si determinava, 16 Crit | Ch’el guarda che l’han mal informaa». — A Cantù faceva 17 Crit | il capo della banda che mal concordava con me; ed ai 18 Crit(87)| con terzaruoli alle gabbie mal industriato di sulle Note 19 Crit(87)| orecchiante di curiosità dossiane mal riportate, per cura del « 20 Lett | inacidito, che vedendosi mal considerato, cominciò coll’