IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] autologia 1 automaticamente 1 automobile 3 autore 19 autorevoli 1 autori 4 autorità 9 | Frequenza [« »] 19 amo 19 andava 19 argento 19 autore 19 comprendere 19 energia 19 estetica | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze autore |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | artisti. Il Magni tra l’altri, autore del monumento a Leonardo 2 Pros | rugiada? Cristo od il suo autore greco ha sentito dentro 3 Pros | La fatica cerebrale di un autore è rappresentata dalla maggior 4 Pros(4)| Capri (vedasi Plutarco). L’autore alessandrino deve per ciò 5 Crit | personalità meditativa; l’autore rende, nella imagine, nella 6 Crit | secondo del capriccio dell’autore; per i moltissimi, una nuova 7 Crit | riplasmarsi cordialmente con l’autore di Ritratti umani.~«Non 8 Crit | di gentilezza milanese, autore innominata e truffato di 9 Crit | altrui, che anche il suo autore era capace di sentire e 10 Crit | appassionato; e ne andrebbe all’autore tutta la nostra lode, se 11 Crit | annunziana.~Chi è dunque l’autore originale del bel frammento 12 Crit | Charles Algernon Swinburne, autore di una scena lirica Phaedra, 13 Crit | rivolgersi come pretesto ad un autore, perché l’arte dell’epoca 14 Lett | mani da schiaffeggiar l’autore. Pazienza fosse tutto il 15 Lett | libriccini, una notizia sopra l’autore e il suo tempo, poche parole 16 Lett | originali, non essendo finora autore esausto né di fisiche energie 17 Lett | secondo l’indicazione dell’autore ed il posto che si aspettavano 18 Lett | vorrà riparlare del nostro autore e da preporsi alli altri 19 Lett | monumentato l’amico mio ed autore di Desinenza in A. Per cui