grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |       Diario del Pittor Bossi.~Ma amo ed ho sempre amato viverne
 2  Pros    |         prevenuti: e quanto più l’amo e lo stimo e l’ammiro tanto
 3  Pros    |         Come li Ariani primigenii amo i cani ed i cavalli. Questi
 4  Pros    |        pegno d’amore, e dice: «Ti amo amami10». Ma i rubini, occhi
 5  Pros(10)| latinamente «Pignus Amoris habes. Amo te. Ama me». Per maggior
 6  Poes    |    impauri~perch’io vi guardo e v’amo.~Ma il bacio sovra umano,~
 7  Poes    |       ginocchi e non vi prego, vi amo;~la mia umilità non è un
 8  Poes    |            erto, vittorioso!~Io l’amo!... Florindo!~(Un colpo
 9  Poes    | cavalleria,~son divenuto pratico.~Amo sfoggiare ginnetti e cavalli~
10  Poes    |           teuf-teuf lungo le vie.~Amo sfoggiar belle donne nei
11  Poes    |       occhi altrui che invidiano.~Amo fare d’amico moderno,~per
12  Poes    |    cortese~del pranzo famigliare.~Amo l’atavica cena,~soffusa
13  Poes    |          da baci e da malinconie.~Amo il pudico déshabillé~da
14  Crit    |       Perché:~ ~Io non sogno, non amo, non ho fede,~né curo opra
15  Crit    |       sotto ai cieli italiani. Ed amo raffigurarmi una cittadina
16  Crit    |         tramontata per sempre. Io amo la verità, che, come le
17  Crit    |         no,~non d’amore materno t’amo. Inferma~sono, inferma di
18  Crit    |       Swinburne):~ ~No, perché ti amo; così riapri, tu, le mani
19  Lett    |        proibisce. Per la qualcosa amo anche venir danneggiato;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License