grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |     milizia: «Doveva sapere il signor padrone che quest’anno i
 2  Pros    |  diavolo. Si volgeva dunque al signor padrone, perché gli indicasse
 3  Pros    |      epistola padronale «se il signor marchese vuole così, si
 4  Pros    |    allora. In fin dei conti il signor marchese mi ha dato la custodia
 5  Pros    |     cosa; prima al palazzo del signor marchese, del nostro padrone.
 6  Pros    |         Gridò in su l’Anzoni:~«Signor preposto, vuole anch’ella
 7  Pros    |       nessuno vi vuol male, il signor marchese vi tiene come figliuoli,
 8  Pros    |        eh? amici? Coli ci ama! Signor preposto, è forse perché
 9  Poes    |     incanto.~ ~MADONNA LIA~ ~O Signor, quando Amore~spira egli
10  Poes    |        pietà,~Cavaliere Rudel, signor di Blaja,~perché non paja
11  Poes    |       l’amor lontano,~e che al Signor, per vero e per real donava~
12  Poes    |       Civetterie~ ~Parlano: Il signor Adamo~ed Eva Biondina~ ~«
13  Poes    |        di Nozze.~ ~Parlano: Il Signor Adamo,~quel Signore commosso
14  Crit    |   cervello e nel ragionare del signor Onofri85, per cui non colla
15  Crit(85)|        dote non manca anche al signor Onofri, a cui son costretto,
16  Crit(85)|        tutto mio vantaggio. Il signor Onofri pregia più le Laudi
17  Crit(85)|       si faccia onore, egregio signor Onofri. Costa così poco
18  Lett    | accoglienze oneste e liete.~Il signor Fumagalli è qui sepolto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License