grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1  Pros     |   riflessione. Elaborazione dei pensieri altrui, adattare le proprie
 2  Pros     |    meglio convengono ai diversi pensieri che si succedono. Nessuna
 3  Pros     |         altitudini dei generosi pensieri egli ricadeva, si trovava
 4  Pros     |         allora incominciavano i pensieri, le critiche degli altri,
 5  Pros     |      quella offesa personale; i pensieri si confondevano nella sua
 6  Pros     |       eguale idea, cogli stessi pensieri a Gian Pietro, come ad un
 7  Poes     |      delle stelle maligne e dei pensieri della torbida mente;~Luna,
 8  Crit     |     mondo presente vanno i tuoi pensieri; sofferenze e lotte si accomunano
 9  Crit     |         armonica di parole e di pensieri, con un risultato così perspicuo,
10  Crit     |      fioriture, che sacrificano pensieri e stile non fanno più per
11  Crit     |    muscolo e sullo scheletro di pensieri grandi, nobili, personali,
12  Crit     |       mi ballano in capo: mille pensieri condensati in convento:
13  Crit(60) |                     G. MAZZINI, Pensieri sui poeti del secolo XIX.~
14  Crit     |       carbonella»; ripetevano i pensieri detti ad alta voce dai maggiori.
15  Crit     | ubbidire alla logica stessa dei pensieri e della armonia, ostacola
16  Crit     |         la struttura stessa de’ pensieri poetici, in quanto questi
17  Crit(100)|    coprire, per inerzia, i suoi pensieri diversamente musicabili.
18  Lett     |        estratto e condensato di pensieri e di arguzie originalissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License