grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Crit    |        sia dato, caro ed ottimo Marinetti, oggi, l’opportunità di
 2  Crit    |    Compiacetevi, caro ed ottimo Marinetti, di aggiungerla, per quanto
 3  Crit(85)|     munificenza del mio editore Marinetti un esemplare delle Revolverate,
 4  Crit(85)| Conosciuto il Suo indirizzo dal Marinetti, che ora è a Roma, mi prendo
 5  Crit(85)|     ancora ch’Ella scrivesse al Marinetti che mi mandi La solita canzone.
 6  Crit(86)|         du Puturisme, par F. T. Marinetti, Edition de «Poesia», Milan,
 7  Crit(87)|      Buzzi; per far la corte ai Marinetti, presso ai quali il sottoscritto
 8  Crit(88)|         p. 57. Il poeta è F. T. Marinetti.~
 9  Lett    |                      14~A F. T. Marinetti~Urio il X di dic. ’CMV~Caro
10  Lett    |        dic. ’CMV~Caro ed ottimo Marinetti,~Mi compiaccio nel veder «
11  Lett    |                      17~A F. T. Marinetti~Solaro di Varazze, il IV
12  Lett    |       di febbrajo MCMVIIII~Caro Marinetti,~Il tuo Manifesto consuona
13  Lett    |   frenetico del Futurismo, caro Marinetti, non è uno stoico perché
14  Lett    |                      18~A F. T. Marinetti~Solaro di Varazze il XIV
15  Lett    |         No: No.~Mi spiace, caro Marinetti, della triplice negazione:
16  Lett    |                      19~A F. T. Marinetti~Solaro di Varazze il XXV
17  Lett    |       di febbrajoCMVIIII~Caro Marinetti,~Hai fatto bene, e ti ringrazio,
18  Lett    |        sono Futurista, ma senza Marinetti sarebbero al di  da venire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License