IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] devote 1 devoti 1 di 3334 dì 18 di' 1 dia 3 diadema 1 | Frequenza [« »] 18 coloro 18 dato 18 des 18 dì 18 dico 18 ebbe 18 esempio | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze dì |
Parte
1 Pros| Nota del 1909). Ed il dì successivo venni battezzato 2 Pros| contro mia moglie era in quel dì a marea bassa od alta. Vi 3 Pros| lirica? Non è questo il dì del poeta, cioè mio, che 4 Pros| questa lieta espressione del dì e della gioia. Voi vi imparadisate. 5 Pros| passeggiammo spesso a primavera il dì dopo la seminagione: tutte 6 Pros| desiderarono morire, — cinque dì dopo la semina.~Giardini 7 Pros| tu fatto in questi ultimi dì peripatetici, o viaggiatore 8 Poes| sveglia l’uccello~assueto al dì e s’adorna.~ ~IL PAZZO~ ~ 9 Poes| impacciata alle soglie:~«Buon dì, Signoria!»~Sfoggia la riverenza 10 Poes| la madre...»~ ~«Oggi, nel dì delle Nozze~strologare nel 11 Crit| trascorsa via.~ ~Così vedemmo un dì processionare a stuolo, 12 Crit| natura, dallo scandere, un dì perpetuato~dal genio italico, 13 Crit| motivi alla matita, un dì, del Bossi, del Canella; 14 Crit| Genova sfolgorante, in quei dì, di scintillanti attualità 15 Crit| Naviglio~lo nacqui e trassi i dì;~Il soldo d’applicato~Consumo 16 Crit| secol vivo~La leggerete un dì:~ ~già che questa usciva, 17 Crit| dall’Albergo del Gallo il dì di Natale dell’anno prima: 18 Crit| cripte i mille rivoli, un dì, protetti dai pioppi capitozzati