Parte

 1  Pros|      d’argento e d’argento ed azzurro a fasce orizzontali; un
 2  Pros|       polvere, sotto il cielo azzurro che aveva impallidito, annunciandosi
 3  Pros|       in un marmo leggermente azzurro.~ ~
 4  Pros|  cielo s’era intenerito in un azzurro limpidissimo; delle nuvole
 5  Pros|     visibile, leggerissimo ed azzurro; muovevano il vomere dell’
 6  Pros|  ansate, grafìte di un tenero azzurro. S’egli, come dicono, si
 7  Poes|       DI FANCIULLE~ ~Ohimè! l’azzurro velo~già si svolge e s’accende.~ ~
 8  Poes| Florindo~ ~ ~Boudoir Luigi XV azzurro, bianco ed oro. Delle lampade
 9  Poes|      ali~di colombe sul largo azzurro cielo~d’una volta! Uno spillo,
10  Poes|   fumano, borghesemente,~nell’azzurro bacino,~godendo e privilegio
11  Poes|     alla brezza,~circondata d’azzurro e di foresta;~tuba a richiamo...
12  Poes|   anglicani;~la miss col velo azzurro:~il cielo in un susurro
13  Poes|      due fiammelle pallide:~l’azzurro peregrino s’abbioscia dietro
14  Poes|     costumato,~fasciandogli d’azzurro le macchie villose e salaci~
15  Crit|     sdilinquiva, scioccamente azzurro, obliato dell’Alpe trentina
16  Crit|    non scintillavano rotaje d’azzurro elettrico, né suscitavansi
17  Crit| magnolie sfiorendo e cercando azzurro ed aria; motivi alla matita,
18  Crit|      Carlo Dossi con Riflesso azzurro, «bacio su di un fiore appassito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License