grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |          data la riflessione e lo studio. Lunghe ore a meditare sopra
 2  Pros    |         due forze: la morale è lo studio delle diverse attività umane.
 3  Pros    |         sala mista di clinica.~Lo studio non mi fu mai di peso. Era
 4  Pros    |         ripugna alla fatica dello studio di un nuovo fenomeno anormale
 5  Pros    |      dell’amar la solitudine e lo studio in quell’età che altri sprecano
 6  Pros    |     famiglia di contadini e collo studio assiduo e laborioso, non
 7  Crit    |        dalla classicità quanto lo studio ti faceva ricordare, l’armonia
 8  Crit    |         della rima e l’affaticato studio, se più graditi al cuore
 9  Crit    |         migliori documenti per lo studio delle moderne lettere francesi.~
10  Crit    | Tranquillo Cremona, tornato dallo studio e dal lavoro, che lo compiaceva
11  Crit(85)|    preparando i materiali per uno studio su «Precursori e iniziatori
12  Crit(85)|           ancora scritto quel suo studio: «Precursori ed iniziatori
13  Crit    |     commerciali interessanti allo studio della filosofia; egli è
14  Lett    |          Nel momento ch’io non mi studio sono tutte queste cose perché
15  Lett    |           colore e di luce. Dallo studio del pittore Mataloni, questa
16  Lett    |           mia sollecitudine farvi studio di nuovo. Spero che allo
17  Lett    |           V ed il seguito del mio studio su Cattaneo leggerete prossimamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License