IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gridavano 2 gridavi 1 gridi 4 grido 17 gridò 10 griffin 2 grigi 7 | Frequenza [« »] 17 florindo 17 fossero 17 fresca 17 grido 17 intelligenza 17 leggi 17 lunghe | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze grido |
Parte
1 Pros| sommosse la reazione che gli grido: hai torto di dubitare di 2 Pros| dall’«Italietta» sopra il «Grido della folla», foglio anarchico. 3 Pros| letteratura che insorge. È il grido del ribelle contro la consuetudine: 4 Pros| anche sulle imagini ed il grido del bambino e me ne lascio 5 Pros| lavoravano da cinque ore. Non un grido od una canzone interrompevano 6 Pros| spingeva col pungolo e col grido gutturale:~«Là, là, via!»~ 7 Pros| esclamò:~«Cara, cara!»~Il grido femminile, sollevato dal 8 Pros| gendarmi. i gendarmi!»~Il grido correva insistente e trepido, 9 Pros| accoppa!»~Allora fu un grido, di un carabiniere che si 10 Poes| CORO DI FANCIULLE (in un grido)~ ~Madonna Lia!~ ~UNA VOCE~ ~ 11 Poes| del mandolino,~l’ultimo grido sopra la laguna,~ed un quarto 12 Poes| lavoro e sudore del padre,~un grido disperato, lagrime e sangue 13 Crit| aggettivi, si diminuisce. Il suo grido d’amore, d’angoscia, di 14 Crit| dò del tu a chiunque e grido: ‘Viva Mazzini e Garibaldi! 15 Crit| arcaico ed atavico di un grido a richiamo del venditore 16 Crit| Tarchetti aveva già gettato il grido: «All’aperto, all’aperto!» 17 Crit| ch’io non oda più~il tuo grido insensato,~che più non mi