IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cardinale 1 cardinalizio 1 cardini 2 carducci 17 carducciana 2 carducciane 1 carducciani 1 | Frequenza [« »] 17 amicizia 17 animo 17 biondo 17 carducci 17 coli 17 corona 17 didimo | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze carducci |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pros | e la ritmica barbara del Carducci. Tutto ciò non solo deve 2 Pros | Dante, il Cav. Marino, Zola, Carducci, Michelangiolo e Cremona 3 Crit | sua), da Walt Whitman a Carducci, scrissero in prosa od in 4 Crit | processo d’assimilazione. Carducci, nel presentare la prima 5 Crit | la lascia cadere obliata. Carducci ne addottrina: «A certi 6 Crit | Ai Mani di Giosuè Carducci32~ ~ ~Ma, in sull’incominciare, 7 Crit | Bologna, e quella offerta al Carducci, con lui si congratulava 8 Crit | circonfusi di metafisica. Carducci annullò, col suo apparire, 9 Crit(32)| Mani Gloriosi di Giosuè Carducci.~ 10 Crit | destinazione di nostra poesia, Carducci gli s’invocò e corse a battagliare 11 Crit | suo patrocinio. — E, senza Carducci, noi pure non avremmo potuto 12 Crit | riaccesa e riconfortata dal Carducci. Tutti noi fremiamo, rispondendo 13 Crit(85)| e Ai mani gloriosi di G. Carducci, assicurandolo della conservazione 14 Crit(91)| temperamento poetico di Carducci fu la fortuna delle Odi 15 Crit | diverse divinità. Ed anche Carducci, per nominar l’ultimo, popolò 16 Crit(98)| identica a quella che spinse Carducci alle Odi Barbare contro 17 Lett | Ai Mani gloriosi di G. Carducci~~~~L. 237~~~~~~Acconto dato