Parte

 1  Pros|            riduce tutto ad una serie viva di molecole aggregate o
 2  Pros|             fatica, vilmente pagata! Viva voi che siete martiri e
 3  Pros|             rosea nel corallo e come viva, che mi si porgeva. Vedi
 4  Poes|             quanto posseggo in carne viva~vi offro e vi  sotto la
 5  Crit|       antologie non riportano questa viva parte dell’arte letteraria
 6  Crit| rifabbricarne un altro, subito dopo. Viva il verso libero, colla rima
 7  Crit|       esposto intatto, come una rosa viva appare dietro la chiostra
 8  Crit|              tu a chiunque e grido: ‘Viva Mazzini e Garibaldi! e il
 9  Crit|             suoi fornicator gridando viva,~E gavazzando de’ miei calci
10  Crit|             entrata — voi vedrete la viva e reale presenza della bestia
11  Lett|            la Città Morta, che è pur viva di inutilità, ecco l’anima
12  Lett|         marmo dicono più di una cosa viva nella loro immobilità ed
13  Lett|           non potrete scansare. Già, viva la Morte! — Viva la Vita!
14  Lett|      scansare. Già, viva la Morte! — Viva la Vita! Io sono più vecchio
15  Lett|              completamente con te.~E viva la poesia della boxe e della
16  Lett|              le parole pronunciate a viva voce ed impresse nell’occasione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License