Parte

 1  Pros|        ad acquistare varietà, i verdi freschi dei prati spiccando,
 2  Pros| stendersi interminata nei prati verdi e nei campi germoglianti
 3  Pros|        quali coperte da tappeti verdi e sucidi. V’era un fracassìo
 4  Pros| prendevano le loro sfumature di verdi, azzurri, gialli e violacei,
 5  Pros|  leggere brezze, s’incupivano i verdi, un’abbondanza di linfe
 6  Pros|   grigio dietro gli alti alberi verdi, non ancora indorato dal
 7  Pros|        golfo, difeso dall’isole verdi e rosee, come ajuole di
 8  Pros|    desiderii infanti alla vita, verdi anime in pena, verdi foglie.~
 9  Pros|      vita, verdi anime in pena, verdi foglie.~Ma, nell’estate, —
10  Poes|     cannone:~e vidi le bandiere verdi, a pace, di contro alla
11  Poes| orientali affacciate,~con trine verdi alle sottane,~con variopinti
12  Poes|      queste tenere,~teneramente verdi e costellate;~ed ho creduto
13  Poes|        zuppa di cavoli freschi,~verdi, teneri, bianchi,~arricciolati
14  Crit|        racchiusi tra le cortine verdi di Via Vivajo, nell’Ortaglia,
15  Lett|   alcune volte accennano a quei verdi bizzarri che i pittori chinesi
16  Lett|         Lazio. Ho visto di quei verdi impensati, di quei persi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License