Parte

 1  Pros|          lo specchio dove la mia semplice animalità si rispecchia
 2  Pros| inscrivere in una frase musicale semplice e chiara una verità soggettiva
 3  Pros|       della sera, vestita di una semplice exomis, succinta come una
 4  Poes|        alla pena scaturita da un semplice atto d’amore.~Erano i giorni
 5  Poes|     tutto per il buon cuore,~per semplice, perfetta cavalleria.~Sono
 6  Crit|        la Carità; dono gratuito, semplice, senza intenzioni, senza
 7  Crit|      evidenza plastica colla più semplice delle forme. Ed accogliesti
 8  Crit|        modo assai mesto ed assai semplice di un pensiero delicato
 9  Crit|          è per loro lo strumento semplice ed elegante, elastico, preciso,
10  Crit|          loro sentimento, per la semplice ragione che hanno «sentito
11  Crit|      tenta di soverchiarla colla semplice ed esteriore superficialità
12  Crit| espressione della lirica sarà la semplice parola comune e famigliare
13  Crit|        potevano metter inanzi la semplice osservazione ed il puro
14  Crit|   Timoleone un fratricida puro e semplice, esecrabile di più; la statua
15  Crit|         può mordere:~ ~e l’altro semplice e composto, in un gesto
16  Lett|        designazione scuola ad un semplice motivo scolastico, ad una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License