grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Crit(45)|      sue opere, di un Anonimo, Napoli 1860).~
 2  Crit    |  conserva nel Museo secreto di Napoli, illustrato dalla prolifica
 3  Lett    |       una gran cosa. Andremo a Napoli, all’Hôtel Londres, dove
 4  Lett    |            6~A Felice Cameroni~Napoli il XXV di febbraio 1898~
 5  Lett    |        rapporto disgraziato di Napoli la quale mi ha deluso sopra
 6  Lett    |   vista, nel viaggio da Roma a Napoli. — Tutti i colori, tutte
 7  Lett    |        più estesi particolari.~Napoli: giorno di pioggia e nebbioso.
 8  Lett    |       rinnovellantesi mai più.~Napoli: rimase il lurido dell’anima
 9  Lett    |        S’io dovessi rimanere a Napoli, ad onta del mare, del cielo,
10  Lett    |     Pietro~ ~che non comprende Napoli e che non la ama~ ~ ~
11  Lett    |           7~A Felice Cameroni~[Napoli] XXIX di febbrajo ’98~Carissimo,~
12  Lett    |     stazione, a ridere. Mah! A Napoli!~Saluti da Giuditta. Tuo
13  Lett    |   modernista. Tempo pessimo: a Napoli non si poteva più reggere.
14  Lett    |     mai visto come al Museo di Napoli la vita vera, pulsante,
15  Lett    |      vivente. — Se passerai da Napoli ti raccomando sopra tutto
16  Lett    | maggiori bellezze ch’io vidi a Napoli, e tu riderai, furono la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License