IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] grave 6 gravi 5 gravità 2 grazia 16 grazie 10 graziette 1 graziosa 1 | Frequenza [« »] 16 fattore 16 forze 16 futuro 16 grazia 16 han 16 imagine 16 letto | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze grazia |
Parte
1 Pros| da regina che accolga con grazia, ma non premurosa, gli omaggi 2 Pros| limpido e sereno era una grazia per gli agricoltori ed un 3 Pros| fatti!»~«E con che cosa, di grazia?»~«Con questi.»~Egli alzò 4 Pros| eretta sul busto, con una grazia languida e voluttuosa; rammenta 5 Pros| preziosità, e la imperturbabile grazia affabile che non si scompone 6 Poes| infelice~che si muore d’amor Grazia divina, Vergine, Fiore di 7 Poes| mostriciattoli gai,~con buona grazia ho regalato~il sopra più 8 Poes| rinnovare, offertorio di grazia,~la mia sapienza ringiovanita,~ 9 Crit| venivano ridotti, perdendo ogni grazia di stile e d’imagini, schiettezza 10 Crit| foglie e di ridipingerli con grazia, aggruppati come voleva 11 Crit| della possibilità di una grazia grandissima, questa, di 12 Crit| madri italiane chiedeva la grazia pel caporale Pietro Barsanti — 13 Crit| che li subirono di mala grazia90.~ ~A fortiori, e, non 14 Crit| d’Annunzio, nell’anno di grazia 1903, a quarant’anni, era 15 Lett| pure, sembra, perduta la grazia delle curve, e guardano 16 Lett| benignamente né il sole per grazia apparso, né l’incantevole